I russi ostentano il loro ruolo nella cattedrale ortodossa di Belgrado
A Belgrado, in cima alla collina di Vracar, svetta il tempio di San Sava, la più grande cattedrale ortodossa dei Balcani. I russi mostrano orgogliosamente il loro ruolo nel suo completamento, simbolo di fede e storia condivisa tra Serbia e Russia. Questa iconica struttura rappresenta un importante punto di ritrovo e testimonianza del patrimonio ortodossa nella regione.
Belgrado. In cima alla collina di Vra?ar, a Belgrado, c’è il tempio di San Sava, la più grande cattedrale ortodossa dell’area balcanica, completata grazie a un recente finanziamento da par. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - I russi ostentano il loro ruolo nella cattedrale ortodossa di Belgrado
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia
Nel dibattito europeo attuale, le parole del presidente Sergio Mattarella e dell'ex premier Mario Draghi segnano l'urgenza di un’azione collettiva.
The Family stagione 2: conflitti familiari, attacchi a Ibrahim e accordi con imprenditori russi
La seconda stagione di "The Family" sbarca su Canale 5, portando con sé intensi conflitti familiari, attacchi a Ibrahim e intrighi con imprenditori russi.
Chi è Gianfranco Gramendola e che ruolo ha avuto dopo la sparizione di Emanuela Orlandi
Gianfranco Gramendola è un ex agente dei servizi segreti italiani coinvolto nell'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il fascino cosmopolita della Cattedrale Russa Ortodossa
Segnala nove.firenze.it: FIRENZE - Fra i monumenti meno conosciuti della Città del Fiore, la Cattedrale Russa Ortodossa nasconde tuttavia una storia affascinante, che riporta all’epoca fastosa dell’Impero Zarista ...