I giovani e le fragilità Vincerle creando arte | Fra riflessioni e dialogo

Il progetto mira a vincere le fragilità dei giovani attraverso l’arte, stimolando riflessione e dialogo. Fondo di creatività, cura e consapevolezza di sé, mira a ridurre insicurezze e promuovere il pensiero divergente. Un percorso che culmina in un'esposizione, riflesso del talento e della forza delle nuove generazioni nel superare le proprie vulnerabilità.

Alimentare la creatività e il pensiero divergente, la cura e la consapevolezza di sé e delle proprie scelte per eliminare gradualmente le insicurezze e ridurre le fragilità che spesso emergono nelle nuove generazioni. C’è tutto questo alla base del progetto culminato con l’ esposizione dedicata ai libri artistici ideati e realizzati dagli studenti dell’ Istituto superiore Virgilio che hanno partecipato a " Narrazioni ", proposto dall’ associazione Sincresis in collaborazione con l’Associazione Logos di Empoli e con l’istituto scolastico: creazioni nate nel corso di una serie di laboratori tenuti da due artisti, Nicoletta Testi e Daniele Magnani, impegnati in ambito formativo ed educativo come docenti e dallo psicologo Pierluigi Salvi, una figura di aiuto psicologico che ha alimentato la riscoperta e la manifestazione dei vissuti emotivi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i giovani e le fragilità vincerle creando arte fra riflessioni e dialogo

© Lanazione.it - I giovani e le fragilità. Vincerle creando arte: "Fra riflessioni e dialogo"

Contenuti che potrebbero interessarti

Giovani salgono sulla gru del cantiere Esselunga, Crepet ai docenti: “discutetene in classe, portate il caso in aula per farne capire la gravità”
Recentemente, alcuni giovani sono saliti sulla gru del cantiere Esselunga di via Mariti, teatro di tragici incidenti.

Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana sta per perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni, un duro colpo per i giovani dell'isola.

“La stretta di Londra contro i giovani lavoratori stranieri? Ridicola. Ci sono già 134mila posti di lavoro vacanti, sarà dura colmarli”: parla chef Giorgio Locatelli
La recente stretta del governo britannico sui giovani lavoratori stranieri ha sollevato polemiche, in particolare da chef Giorgio Locatelli.

Ne parlano su altre fonti

I giovani e le fragilità. Vincerle creando arte: Fra riflessioni e dialogo. 🔗Su questo argomento da altre fonti