I disegni originali poi il restauro I giardini di Villa Le Corti tornano all’antico splendore

Recuperati dall’Archivio Corsini, i disegni originali dei giardini di Villa Le Corti hanno guidato ilrestauro, riportando all’antico splendore questa storica tenuta di San Casciano. Grazie ai fondi del PNRR Cultura, il giardino monumentale di Duccio e Clotilde Corsini è tornato a brillare, preservando il suo valore storico e paesaggistico per le future generazioni.

Il ritrovamento dei disegni originali nell’ Archivio Corsini hanno permesso di ripristinare l’impianto storico dello straordinario giardino che circonda Villa Le Corti, la monumentale tenuta di Duccio e Clotilde Corsini a San Casciano. Un giardino, restaurato grazie ai fondi del Pnrr Cultura, che adesso è aperto al pubblico e visitabile da solo o in abbinata alla cantina e a parte della villa. Villa Le Corti, nel cuore del Chianti si affaccia su un paesaggio di vigneti, uliveti e boschi. L’intero complesso fu progettato alla fine del Cinquecento da Santi di Tito, pittore e architetto tra i più stimati all’epoca in Toscana. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i disegni originali poi il restauro i giardini di villa le corti tornano all antico splendore

© Lanazione.it - I disegni originali, poi il restauro. I giardini di Villa Le Corti tornano all’antico splendore

Altre letture consigliate

La collezione a km zero di Burberry: nei giardini di Re Carlo III con le protagoniste di Downton Abbey
La collezione a km zero di Burberry si svela nei suggestivi giardini di Re Carlo III, con le protagoniste di Downton Abbey come icone di eleganza.

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie.

Restauro della Cripta del Duomo, cerimonia di riapertura nel giorno della Madonna della Lettera
La cripta del Duomo di Messina riaprirà il primo giugno, in coincidenza con i festeggiamenti per la Madonna della Lettera.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

I disegni originali, poi il restauro. I giardini di Villa Le Corti tornano all’antico splendore; A Firenze si visitano per la prima volta nella storia i giardini di Villa La Quiete; Restauro dei giardini storici: occorre una conoscenza multidisciplinare “storica, botanica, architettonica”; Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. 🔗Ne parlano su altre fonti

disegni originali restauro giardini I disegni originali, poi il restauro. I giardini di Villa Le Corti tornano all’antico splendore
Si legge su msn.com: Il ritrovamento dei disegni originali nell’Archivio Corsini hanno permesso di ripristinare l’impianto storico dello straordinario giardino che circonda Villa ...

Sette giardini storici delle Marche si alleano dopo il restauro
Riporta rainews.it: Quello di Villa Vitali è uno dei sette sette giardini storici marchigiani tornati a nuova vita grazie ai fondi pnrr. L'italia è stato l'unico paese europeo a destinare risorse a questo tipo di ...

Ai Giardini Galileo Chini dopo il restauro.
Scrive nove.firenze.it: All’inizio dell’anno 2013 è iniziato il restauro della Sala Chini nel Padiglione Centrale ai Giardini, ora, in occasione della vernice della Biennale è visibile il ciclo pittorico” La ...