Greco Le stragi del ’92 hanno segnato le nostre coscienze

Le stragi del 1992 a Palermo hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva, segnando profondamente le coscienze di giovani e adulti. In questa introduzione, Dario Greco riflette sull'importanza storica di quelle date, sottolineando come quegli eventi abbiano plasmato il mondo contemporaneo e continuino a evocare ricordi e riflessioni sulla nostra storia recente.

PALERMO (ITALPRESS) – “Il 23 maggio come il 19 luglio sono le due date più importanti per Palermo, per la Sicilia e probabilmente anche per l’Italia. Quel 1992 è stato un anno drammatico che però ha segnato le coscienze di chi era un ragazzo, di chi era giovane”. Così Dario Greco, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, a margine dell’evento “Tribunale chiama scuola”, nella piazza della memoria della cittadella giudiziaria di Palermo, dove sono presenti migliaia di studenti. “Io ritengo che l’eredità più importante di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo, di Antonio Montinaro, di Vito Schifani, di Rocco Dicillo, di Paolo Borsellino e di tutti coloro che hanno dato la vita in quell’anno, nel 1992, siano tutti i ragazzi che sono qui oggi a Piazza Vittorio Emanuele Orlando dinanzi al Palazzo di Giustizia e adesso a Piazza della Memoria. 🔗 Leggi su Unlimitednews.it

greco le stragi del 92 hanno segnato le nostre coscienze

© Unlimitednews.it - Greco “Le stragi del ’92 hanno segnato le nostre coscienze”

Leggi anche questi approfondimenti

Antimafia, Movimento 5 Stelle: "Da Mori e De Donno gravi bugie che allontanano la verità sulle stragi del '92 e '93"
Le dichiarazioni di Mario Mori e Giuseppe De Donno dinanzi alla Commissione Antimafia sollevano gravi preoccupazioni.

Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj
La Premier Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Villa Pamphilj, in un incontro che rafforza i legami tra Italia e Grecia.

Sinner, si scopre tutta la verità: cos’era quel “codice” scritto sulla telecamera. Ne hanno parlato tutti
Jannik Sinner continua a far parlare di sé, non solo per la sua straordinaria performance agli Internazionali d'Italia 2025.