Grandi nomi e capolavori Da Guercino a Paolini
In questa analisi esploreremo grandi nomi e capolavori, da Guercino a Paolini, sul tema dell’umanità e della spiritualità. Tra figure enigmatiche, come l’uomo barbuto con il turbante che custodisce un vaso, emergono simboli di mistero e sacralità. Un viaggio nel patrimonio artistico che svela le sfumature più profonde dell’animo umano e della fede.
di Stefano Marchetti Non ha nome l’uomo barbuto che indossa un turbante, non ci guarda negli occhi e sta fissando un punto che non vediamo. Porta tra le mani un vaso che stringe con attenzione, come se contenesse qualcosa di prezioso: la sua figura è austera e solenne. È forse un profeta? O magari uno dei Re Magi che giunsero a rendere onore a Gesù Bambino? Chissà. Un mistero affascinante ammanta questo bel disegno a sanguigna su carta che Guercino realizzò fra il 1635 e il 1640: il foglio, inedito ed elegante, è una delle perle della mostra di ’Dipinti, sculture e disegni dal Cinquecento al contemporaneo’ che la galleria antiquaria Maurizio Nobile Fine Art di Bologna (in via Santo Stefano 19a) propone fino al 20 giugno. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Grandi nomi e capolavori. Da Guercino a Paolini
Altre letture consigliate
Prosa al Donizetti, grandi nomi e novità: “Spiccano Tullio Solenghi, Lavia, Costa e Stein”
Bergamo si prepara a una nuova entusiasmante Stagione di Prosa e Altri Percorsi al Teatro Donizetti, con nomi di spicco come Tullio Solenghi, Lella Costa e Gabriele Lavia.
Tin Soldier: un action con grandi nomi ma dal pessimo risultato – Recensione
"Tin Soldier" è un action con grandi nomi e aspettative altissime, ma che delude clamorosamente. La pellicola racconta di un ex soldato, interpretato da Leon K.
Teatro delle Muse, stagione lirica all’insegna dell’eccellenza: grandi nomi per due opere monumentali
La stagione lirica 2025 del Teatro delle Muse di Ancona si conferma all’insegna dell’eccellenza, con grandi nomi e opere monumentali.
Se ne parla anche su altri siti
Grandi nomi e capolavori. Da Guercino a Paolini; Dipinti, sculture e disegni dal Cinquecento al Contemporaneo; La mostra Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino prorogata al 31 agosto -. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Grandi nomi e capolavori. Da Guercino a Paolini
Riporta quotidiano.net: di Stefano Marchetti Non ha nome l’uomo barbuto che indossa un turbante, non ci guarda negli occhi e sta fissando ...