Doppia mamma Esulta il sindaco | Vincono i diritti
Il sindaco esulta per la vittoria delle due mamme camaioresi, che hanno ottenuto il riconoscimento dei loro diritti dalla Corte Costituzionale. La decisione riconosce la piena genitorialitĂ anche alla madre non biologica, sancendo un importante passo avanti per l'uguaglianza e i diritti delle famiglie omogenitoriali in Italia.
La vittoria delle due mamme camaioresi, con la Corte Costituzionale che ha riconosciuto la piena genitorialitĂ anche alla madre non biologica del figlio avuto dalla coppia (facendo proprie le motivazioni del presidente del tribunale di Lucca Gerardo Boragine e dei giudici Alice Croci e Maria Giulia D’Ettore), è anche una vittoria del sindaco Marcello Pierucci. "Sono stato io a firmare l’atto con il quale il comune di Camaiore aveva garantito alle due mamme la possibilitĂ di riconoscere il bambino, e che poi è stato impugnato dalla Procura", racconta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Doppia mamma. Esulta il sindaco: "Vincono i diritti"
Leggi anche questi approfondimenti
Chanel Totti compie 18 anni: doppia festa, una con papĂ Francesco e una con mamma Ilary
Chanel Totti, la secondogenita di Francesco Totti e Ilary Blasi, ha festeggiato il suo 18° compleanno con una doppia festa.
Mamma di due gemelle a 48 anni: “Non ho ascoltato le malelingue, è gioia è doppia”
Mamma di due gemelle a 48 anni, Daniela Del Medico ha scelto di ignorare le malelingue. Per lei, la gioia è raddoppiata con l’arrivo delle piccole, un’esperienza intensa e sorprendente.
Cucciolo di elefante ucciso da un camion: così la mamma blocca la strada e cerca di spostare il tir – Video
Un cucciolo di elefante, tragicamente ucciso da un camion in Malesia, ha scatenato il dolore della mamma, che tenta disperatamente di spostare il veicolo.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Doppia mamma. Esulta il sindaco: Vincono i diritti. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Doppia mamma. Esulta il sindaco: "Vincono i diritti"
lanazione.it scrive: La vittoria delle due mamme camaioresi, con la Corte Costituzionale che ha riconosciuto la piena genitorialità anche alla madre non biologica del figlio avuto dalla coppia (facendo proprie le motivazi ...