Dipinto del Quattrocento risulta essere un falso | a processo un 65enne
Un dipinto del Quattrocento, ritenuto autentico, si è rivelato un falso durante un processo contro D.Z., un uomo di 65 anni di Possagno. Il sequestro riguarda un "tesoro" di opere contraffatte, attribuite a giganti dell’arte come De Chirico, Picasso, Cézanne e De Pisis. L'accusa: detenzione e produzione di falsi d'arte.
Un tesoro di presunte opere d'arte contraffatte, firmate da giganti come Giorgio de Chirico, Pablo Picasso, Paul Cézanne e Filippo de Pisis, ha fatto finire nei guai D.Z., un appassionato d'arte di 65 anni residente a Possagno. Nei confronti dell'uomo, che ora è accusato di detenzione di opere. 🔗 Leggi su Trevisotoday.it
© Trevisotoday.it - Dipinto del Quattrocento risulta essere un falso: a processo un 65enne
Altri articoli sullo stesso argomento
Blitz contro riciclaggio, sequestrati 5 milioni e un dipinto di Goya
Un'imponente operazione contro il riciclaggio ha portato al sequestro di beni per un valore di 5 milioni di euro, inclusi un pregiato dipinto attribuito a Francisco Goya.
Un fan ha pagato 12.500 a Gene Simmons, per essere il suo roadie per un giorno
Un fan ha speso 12.500 dollari per diventare roadie di Gene Simmons, il leggendario bassista dei KISS.
Ucraina, Trump: "Potrei essere ai colloqui di Istanbul"
Durante la sua visita a Doha, Donald Trump ha espresso la sua opinione sui negoziati per la pace tra Russia e Ucraina, affermando di poter svolgere un ruolo cruciale nei colloqui di Istanbul.