Dazi sovranismo e memorie di economia politica
Durante l’esame di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza, Luigi Spaventa assegnò a me un 28, evidenziando il suo atteggiamento prudente rispetto a un futuro più deciso, come dimostrato anni dopo con la sua opposizione allo SME. Quel primo incontro rimane un ricordo significativo, simbolo delle tappe fondamentali di un percorso di studi e di sensibilità verso tematiche di economia politica, sovranismo e memoria storica.
All’esame di Economia Politica – facoltà di Giurisprudenza – Luigi Spaventa mi assegnò 28. Disse che, pur meritando un 30, essendo il mio primo esame non voleva sbilanciarsi. Un atteggiamento diverso da quello che avrebbe adottato circa vent’anni dopo, quando si oppose con fermezza allo SME, il Sistema Monetario Europeo, noto anche come “serpentone”. Ve lo racconto solo per dire che qualcosa, all’epoca, la sapevo. Ma stiamo parlando di quasi sessant’anni fa.! I cosiddetti “dazi trumpiani” rappresentano – a mio parere – o una delle più grandi bufale economiche del XXI secolo, oppure un’abile mossa propagandistica per giustificare politiche economiche mirate a rafforzare un sovranismo personale. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Dazi, sovranismo e memorie di economia politica
Approfondisci con questi articoli
“I Dazi”, il perché e le conseguenze: Dollaro, Borse ed Economia reale
L'amministrazione Trump ha segnato una svolta nelle relazioni economiche globali, introducendo dazi che hanno influenzato dollaro, mercati e economia reale.
Giorgetti: L'economia italiana tra resilienza e sfide dei dazi
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, evidenzia la resilienza dell'economia italiana, composta principalmente da imprese piccole e medie.
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Dazi, sovranismo e memorie di economia politica. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Dazi americani: impatto sull'economia globale e la risposta dell'UE
Segnala msn.com: "I dazi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni di consumatori nel mondo". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der ...
Borse e dazi, le news di oggi. Trump: “Aprire il mercato cinese a prodotti Usa sarebbe fantastico”
Si legge su repubblica.it: Lo ha detto il commissario europeo all'economia ... reso conto ieri che i dazi su otto tipi diversi di circuiti integrati, tutti i semiconduttori eccetto i chip di memoria, erano stati azzerati.
Dazi, le notizie del 3 maggio
Scrive corriere.it: Gli Stati Uniti non dovrebbero usare «il commercio come arma» e irritare il resto del mondo come ha fatto il presidente Donald Trump con i suoi dazi che hanno sconvolto i mercati globali.