Da storico dico ’no’ a vendette postume Non servono a nulla

Piero Meldini, storico e ex direttore della Biblioteca Gambalunga, riflette sull'ultima decisione di San Clemente e Riccione, rifiutando vendette postume e crociate simboliche. Con occhio critico e distaccato, analizza le scelte recenti, sottolineando l’importanza di guardare al passato con equilibrio e responsabilità, lontano da spirali di rivalsa che non portano a nulla di costruttivo.

"Se fossi sindaco, non mi metterei a fare crociate del genere.". Ma Piero Meldini, scrittore e saggista, per tanti anni direttore della biblioteca Gambalunga, guarda alla questione più "con gli occhi dello storico". E da storico, come giudica la decisione presa da San Clemente prima e ora Riccione di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? "Penso avrebbe avuto molto più senso togliere la cittadinanza onoraria al Duce negli anni nell’immediato Dopoguerra quando si scalpellavano i fasci. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

 da storico dico no a vendette postume non servono a nulla

© Ilrestodelcarlino.it - "Da storico dico ’no’ a vendette postume. Non servono a nulla"

Scopri altri approfondimenti

Storico Bologna, conquista la Coppa Italia dopo 51 anni. Un gol di Ndoye piega il Milan
Il Bologna scrive una pagina storica, conquistando la Coppa Italia dopo ben 51 anni grazie a un gol decisivo di Ndoye, che piega il Milan.

Caso Resinovich, parla il tecnico: "Vi dico perché ho rotto la vertebra a Lilly"
Il caso di Liliana Resinovich si arricchisce di nuove rivelazioni. Il tecnico Giacomo Molinari, dopo essersi autoaccusato della frattura alla vertebra della donna durante l'autopsia, chiarisce la sua posizione.

Addio a Paolo Chiapolino, storico veterinario di Casarsa
Si è spento Paolo Chiapolino, venerato veterinario di Casarsa, all'età di 75 anni. Venerdì 9 maggio, un tragico incidente stradale, in cui la sua auto si è ribaltata, gli è costato la vita a seguito di un arresto cardiaco.