Crisi climatica scatta ’Adotta un apiario’
In occasione della Giornata mondiale delle api, Enpa invita cittadini e comunità ad adottare un apiario, un gesto concreto per sostenere la tutela delle api e combattere la crisi climatica. Le api, simbolo della biodiversità, sono essenziali per l’ecosistema; adottarle significa contribuire attivamente alla loro protezione e al nostro futuro.
In occasione della Giornata mondiale delle api istituita dall’Onu, Enpa, che ha scelto le api come simbolo della sua campagna di tesseramento 2025, rilancia l’allarme e invita cittadini e comunità a sostenere la protezione delle api attraverso l’adozione di un apiario. Un gesto concreto per contribuire alla salvaguardia di questi preziosi insetti e, con loro, alla difesa della biodiversità e della sicurezza alimentare. Le api sono pilastri dell’ecosistema. Secondo l’Onu, quasi il 90% delle specie di piante selvatiche da fiore e oltre il 75% delle colture alimentari mondiali dipendono, interamente o in parte, dall’impollinazione animale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Crisi climatica, scatta ’Adotta un apiario’
Altre letture consigliate
Crisi climatica e disuguaglianze, i più ricchi responsabili del 66% del riscaldamento globale
La crisi climatica e le disuguaglianze sociali sono strettamente interconnesse: uno studio austriaco pubblicato su Nature Climate Change il 7 maggio rivela che i più ricchi sono responsabili del 66% del riscaldamento globale.
Crisi climatica, rigenerazione urbana e partecipazione democratica nell'incontro "Il futuro delle città"
Stiamo vivendo una crisi climatica che richiede azioni urgenti e innovative. L'incontro "Il futuro delle città - Rigenerazione urbana e partecipazione democratica", promosso da Idee per la sinistra Modena, affronta come ripensare le nostre città in modo sostenibile e partecipato.
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.
Se ne parla anche su altri siti
Crisi climatica: agire subito è la scelta più conveniente
Secondo msn.com: Agire contro la crisi climatica è la scelta più conveniente. A dirlo è il rapporto derivante da un’analisi congiunta di Boston Consulting Group (BCG) e dell’Università di Cambridge.
L’emergenza climatica nei media, chi l’ha vista?
Lo riporta ilmanifesto.it: È un lento scomparire quello della crisi climatica dai media. Si allontana dalle prime pagine ... di soluzioni alternative rispetto a quelle finora adottate. Nel 2024 le notizie dedicate al clima ...
La crisi climatica preoccupa in Italia, il Po è salito di 2,5 metri in sole 24 ore
Si legge su tecnologia.libero.it: Il Po preoccupa gli esperti: cosa sta succedendo? Negli ultimi giorni è scattato un nuovo campanello d’allarme sul fronte della crisi climatica: ad essere coinvolta è stata soprattutto l’Italia ...