Coso formativo sulla biodiversità della fauna selvatica e la sua salvaguardia

L’evento formativo a Torre Guaceto, promosso dalla Asl e dal Consorzio di gestione, si focalizza sulla biodiversità della fauna selvatica e sulla sua salvaguardia. Rivolto a professionisti e appassionati, mira a sensibilizzare su tutela ambientale e controllo delle malattie trasmissibili, promuovendo pratiche sostenibili e un equilibrio tra uomo e natura. Appuntamento il 27 maggio nel villaggio Meditur, marina di Carovigno.

TORRE GUACETO (CAROVIGNO) - È dedicato alla salvaguardia della fauna e al controllo delle malattie trasmissibili l'evento formativo, promosso dalla Asl e dal Consorzio di gestione di Torre Guaceto, che si terrà il 27 maggio dalle 8.30 nel villaggio Meditur, marina di Carovigno.  Responsabili. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

coso formativo sulla biodiversità della fauna selvatica e la sua salvaguardia

© Brindisireport.it - Coso formativo sulla biodiversità della fauna selvatica e la sua salvaguardia

Altre letture consigliate

Nel nome della biodiversità: un nuovo apiario nella Bassa Padovana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, martedì 20 maggio alle ore 11, si inaugurerà un nuovo apiario nel parco di via Zuccherificio a Este, nella bassa padovana.

24esima Triennale, Tempo Pievani e un viaggio nella biodiversità
La 24esima Triennale di Milano esplora la biodiversità attraverso un viaggio in otto comunità uniche e affascinanti.

Studenti del comprensivo 10 "ministri dell'Ambiente" in commissione, "Un momento formativo per i piccoli allievi"
Mercoledì 14 maggio, presso il Comune, si è svolta una seduta speciale della commissione Politiche per l'Istruzione, presieduta dal consigliere Loris Mazzioli.