Condannati a convivere con le guerre Francesca Mannocchi | Abbiamo fallito noi non il diritto
In "Condannati a convivere con le guerre", Francesca Mannocchi ripercorre le vite degli esodati di Shatila, rifugiati palestinesi privi di diritti e speranza, narrando le conseguenze di decenni di conflitti e fallimenti politici. Un racconto potente che denuncia le ingiustizie e l'impotenza di un sistema che continua a tradire le promesse di giustizia e ritorno.
Pistoia, 23 maggio 2025 –  Dalle baracche di Shatila, Libano, non filtra luce, neanche quella artificiale. Qui vivono senza patria circa ventimila persone, parte di quella marea umana che nel 1948 lasciò la Palestina con la promessa di un ritorno. Invisibili, quegli esodati non hanno diritti, a malapena d’esistere. Stop. Seddine ha quattro anni. Ora è a Doha, Qatar, in un complesso costruito nel 2022 per i mondiali di calcio. Da tempo ci vivono i palestinesi fuggiti da Gaza. Come Seddine. Mamma, papĂ e i suoi fratellini non ci sono piĂą. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Condannati a convivere con le guerre. Francesca Mannocchi: “Abbiamo fallito noi, non il diritto”
Approfondisci con questi articoli
Francesca Polizzi denuncia stalking da parte di R e la fredda risposta della questura
Francesca Polizzi, ex corteggiatrice di Gianmarco Steri in Uomini e Donne, ha denunciato stalking da parte di R, esprimendo il suo dolore sui social.
Oggi l’insediamento di Francesca Spena: svolta storica al Tribunale di Avellino
Oggi segna una svolta storica per il Tribunale di Avellino con l’insediamento di Francesca Spena, prima donna a guidare gli uffici giudiziari irpini.
Adriano Panzironi e fratello condannati per consulenze dietetiche non autorizzate su tv e online
Adriano Panzironi, rinomato come il "guru delle diete", e suo fratello sono stati condannati dal tribunale di Roma per consulenze dietetiche non autorizzate diffuse tramite televisione e online.
Ne parlano su altre fonti
Condannati a convivere con le guerre. Francesca Mannocchi: “Abbiamo fallito noi, non il diritto”. 🔗Cosa riportano altre fonti