Cento giuristi spagnoli accusano Israele di genocidio e chiedono a Ue e Spagna azioni più incisive

Un centinaio di giuristi spagnoli del Gepc accusano Israele di crimini di guerra, contro l’umanità e genocidio a Gaza, chiedendo a Spagna e Unione Europea interventi più incisivi nei processi penali internazionali. La loro presa di posizione solleva nuove tensioni e richiama l’attenzione sulla necessità di azioni concrete per tutelare i diritti umani in un conflitto complesso.

Un centinaio di giuristi spagnoli, membri del Gruppo di studi di politica criminale (Gepc) hanno accusato Israele di aver commesso crimini di guerra, contro l’umanità e genocidio a Gaza. In un comunicato, i penalisti sollecitano quindi Spagna e Unione Europea a intervenire nei processi penali internazionali contro Israele e a interrompere tutte le relazioni diplomatiche e commerciali. L’organizzazione, che include le firme di oltre quaranta cattedratici di Diritto penale e figure di spicco, come l’ex vicepresidente della Corte Costituzionale, Adela Asua, e il magistrato emerito del Tribunale Supremo, Martin Malin, ha espresso la sua condanna circa la condotta del governo di Benjamin Netanyahu. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cento giuristi spagnoli accusano israele di genocidio e chiedono a ue e spagna azioni più incisive

© Ilfattoquotidiano.it - Cento giuristi spagnoli accusano Israele di genocidio e chiedono a Ue e Spagna azioni più incisive

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025
Il panorama tecnologico europeo si arricchisce di nuove opportunità: Viva Technology presenta la “Top 100 Rising European Startups”, una selezione delle cento startup più promettenti per il 2025.

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025
Le startup europee stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, e Viva Technology lo riconosce con la sua "Top 100 Rising European Startups".

La scuola romana delle risate, Marco Spagnoli video intervista: «Da Petrolini a Sordi, da Proietti a Verdone»
Scopri la magia della comicità romana con la nostra video intervista a Marco Spagnoli, regista del documentario "La scuola romana delle risate".