Capaci 33 anni dopo l' ex capo dell' Fbi che lavorò con Falcone al Museo del Presente

A 33 anni dall'ex capo dell'FBI Louis J. Freeh, che lavorò con Falcone, il pubblico ha avuto l'opportunità di incontrarlo a Palermo. Visitando il Museo del presente dedicato ai giudici, Freeh ha condiviso ricordi e riflessioni con Maria Falcone e altri rappresentanti, sottolineando l'importanza della memoria e della lotta contro la criminalità organizzata.

Louis J. Freeh - a capo dell'Fbi dal 1993 al 2001 - ha visitato a Palermo il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Freeh ha percorso le aree museali insieme a Maria Falcone (presidente della Fondazione Falcone), Vincenzo Di Fresco (presidente del Museo del presente) e Alessandro. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

capaci 33 anni dopo l ex capo dell fbi che lavorò con falcone al museo del presente

© Palermotoday.it - Capaci 33 anni dopo, l'ex capo dell'Fbi che lavorò con Falcone al Museo del Presente

Scopri altri approfondimenti

La marcia dei valori, 33 anni dopo Capaci
Venerdì 23 maggio, in ricordo della strage di Capaci, studenti imolesi scendono in piazza per la quarta edizione della ‘Marcia dei valori’, un momento di riflessione e impegno contro la criminalità e per la legalità.

Capaci, 33 anni dopo: il sacrificio di Giovanni Falcone e la sfida ancora aperta alla mafia
Trentatré anni dopo l’attentato di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone rimane vivo. L’Italia custodisce il sacrificio di un magistrato che ha sfidato la mafia, lasciando segni indelebili sulla sua storia giudiziaria e civile.

Rimpatriata tra ex studenti dopo 33 anni
Dopo 33 anni, un gruppo di ex studenti di via Garibaldi a San Giovanni si ritrova per celebrare una straordinaria amicizia.

Ne parlano su altre fonti

Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; Capaci, 33 anni dopo: Palermo si stringe nel ricordo della strage; Strage di Capaci, 33 anni dopo: Palermo ricorda Falcone, Morvillo e gli agenti uccisi da Cosa nostra; Capaci, 33 anni dopo . Il ricordo e le iniziative nel trapanese e in Sicilia. 🔗Cosa riportano altre fonti

capaci 33 anni dopo Capaci, 33 anni dopo: Palermo si stringe nel ricordo della strage
Riporta rainews.it: Il programma degli appuntamenti per ricordare Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta uccisi nel '92, alle 15 il corteo da Piazza Verdi ...

capaci 33 anni dopo Strage di Capaci 33 anni dopo: giovani, studenti e istituzioni commemorano le vittime
msn.com scrive: Trentatre anni fa la strage di Capaci, simbolo della tragica e orribile violenza mafiosa.

capaci 33 anni dopo 33 anni fa la strage di Capaci, a Palermo una giornata di memoria
Segnala corrierediarezzo.it: PALERMO (ITALPRESS) - Ricorre oggi il 33esimo anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 nella tremenda esplosione vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie F ...