Brunetta nella Giornata della legalità | Nel ricordo di Falcone per azioni concrete contro la criminalità
In occasione della Giornata della Legalità, Brunetta sottolinea l'importanza di trasformare il ricordo di Falcone in azioni concrete contro la criminalità. Per il Presidente del Cnel, questa ricorrenza è un’opportunità per rafforzare i principi di giustizia e trasparenza, promuovendo iniziative che contribuiscano alla lotta quotidiana contro le mafie e a una società più giusta e consapevole.
Per il Presidente del Cnel, la Giornata mondiale della legalità rappresenta una ricorrenza che va oltre la riflessione e il ricordo, bensì per Brunetta si delinea come un'occasione per poter attuare una serie di azioni concrete finalizzate al rafforzamento dei principi di giustizia e trasparenza, "elementi chiave per la tenuta sociale del Paese" L'articolo Brunetta nella Giornata della legalità: “Nel ricordo di Falcone per azioni concrete contro la criminalità” proviene da Il Difforme. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Brunetta nella Giornata della legalità: “Nel ricordo di Falcone per azioni concrete contro la criminalità”
Contenuti che potrebbero interessarti
Al Policlinico "La giornata dell'Infermiere" nel ricordo di Sara Campanella e Lorena Quaranta
Al Policlinico, la "Giornata dell’Infermiere" è stata celebrata con un evento formativo presso il Palazzo dei Congressi, in memoria di Sara Campanella e Lorena Quaranta.
Il presidente di Confcommercio Patrignani sulla Giornata della legalità: "Crescono abusivismo e contraffazione"
Il presidente di Confcommercio, Patrignani, affronta il tema della giornata della legalità, evidenziando un preoccupante aumento dell'abusivismo e della contraffazione.
Si celebra la Giornata della legalità: la criminalità costa 40 miliardi alle imprese del terziario
In occasione della 12° edizione della Giornata della Legalità, Confcommercio Provincia di Pisa lancia un allarme preoccupante: la criminalità costa alle imprese del terziario quasi 40 miliardi nel 2024.