Brescia | Mostra Habitat - Alle radici dell' identità

Sabato 24 maggio alle 19, presso Carme a Brescia, inaugura la mostra "Habitat" di Martina Fontana. Un percorso immersivo che esplora il legame tra corpo, natura e identità, invitando i visitatori a riflettere sulle radici dell’individualità. Le opere, frutto degli ultimi anni dell’artista, offrono uno sguardo profondo e personale sull’interconnessione tra uomo e ambiente.

Sabato 24 maggio s'inaugura, alle 19 negli spazi di Carme, la mostra "Habitat", personale di Martina Fontana. Un percorso immersivo che invita il visitatore a riflettere sul legame profondo tra corpo, natura e identità. Le opere in mostra ripercorrono gli ultimi anni di produzione dell’artista. 🔗 Leggi su Bresciatoday.it

brescia mostra habitat alle radici dell identità

© Bresciatoday.it - Brescia: Mostra "Habitat - Alle radici dell'identità"

Scopri altri approfondimenti

"Tagliata dall'acque la terra", a Savignano sul Rubicone la mostra che racconta i giorni dell'alluvione
A due anni dall’alluvione che ha devastato la Romagna nel maggio 2023, Savignano sul Rubicone ospita la mostra fotografica "Tagliata dall'acque la terra".

La mostra dei vasi venduti al principe Ludwig di Baviera aperta fino a ottobre: visita del direttore del museo di Monaco
La mostra dei vasi greci della Collezione Panitteri, in prestito da Monaco di Baviera, è aperta fino al 18 ottobre presso il museo Griffo di Agrigento.

Un'artista abruzzese in mostra al Carrousel du Louvre
Anna Maria Cavacini, conosciuta come Annie Brighton, porta l'arte abruzzese al Carrousel du Louvre dal 17 al 19 ottobre 2025.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Carme 2025 – Habitat; Habitat: la mostra di Martina Fontana in Carme. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

brescia mostra habitat radici “Habitat”: la mostra di Martina Fontana in Carme
Si legge su elivebrescia.tv: Nuova rassegna al C.AR.M.E.: inaugura sabato, alle 19, la mostra "Habitat, alle radici dell’identità" di Martina Fontana, artista toscana che s'interroga sul ...

Brescia, “Radici condivise – I volti di Zona Nord” a Borgo Trento
Secondo quibrescia.it: “Radici condivise – I volti di Zona Nord”. Il progetto di prossimità prevede una molteplicità di eventi e di incontri, alla scoperta della storia della Zona Nord di Brescia, in particolare ...

“Radici condivise. I volti di Brescia nord” Storia, territorio, società, economia a San Bartolomeo e Borgo Trento
quibrescia.it scrive: Associazione Artisti Bresciani e Museo del Ferro – ha aderito al Bando Cultura 2025 di Fondazione Comunità Bresciana con il Progetto di Comunità “Radici condivise. I volti di Brescia nord.