Benessere in classe il 30% degli studenti non si sente a proprio agio con i compagni e oltre il 40% ritiene che le proprie idee non vengano rispettate Il progetto Buontalenti-Meyer svela luci e ombre della vita scolastica

Il progetto "Benessere in classe", promosso dall'Istituto ‘Buontalenti’ di Firenze, mette in luce le sfide sociali e emotive degli studenti. Oltre il 30% non si sente a suo agio con i compagni, mentre il 40% ha difficoltà a vedere rispettate le proprie idee. Un passo importante per migliorare l’ambiente scolastico e promuovere il benessere tra i giovani.

Il progettoBenessere in classe”, promosso dall’Istituto alberghiero ‘Buontalenti’ di Firenze in collaborazione con l’USR Toscana e il Meyer Health Campus, ha coinvolto oltre 20 studenti della classe 4F dell’indirizzo Accoglienza turistica. L'articolo Benessere in classe, il 30% degli studenti non si sente a proprio agio con i compagni e oltre il 40% ritiene che le proprie idee non vengano rispettate. Il progetto Buontalenti-Meyer svela luci e ombre della vita scolastica . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Bus a fuoco ad Agrigento, in 30 salvi per miracolo: “Così noi studenti rischiamo la vita per andare a scuola”
Un autobus in fiamme ad Agrigento ha messo a rischio la vita di circa trenta studenti. "Così noi rischiamo per andare a scuola", denuncia una studentessa di 18 anni.

Schizofrenia digitale a scuola: perché lo smartphone è vietato in classe ma indispensabile per compiti, registro elettronico e comunicazioni tra studenti e docenti
Nella scuola italiana, il divieto di utilizzare il cellulare in aula si scontra con la sua imprescindibile funzione dopo le lezioni.

Pista di atletica sotto i ferri, per i piccoli mille studenti 'Benessere Giovane' si conclude nelle scuole
Si avvicina la conclusione dell'edizione 2025 di

Ne parlano su altre fonti

Studenti bloccati dall’ansia e docenti spesso lasciati soli a gestirla: come superare questi ostacoli?; All’Einaudi-Alvaro di Palmi un ciclo di incontri sul benessere emotivo a scuola con esperti e psicologi a confronto con gli studenti; Ansia scolastica degli alunni, spesso ricade tutta sulle spalle dei docenti: cosa possono fare?. 🔗Su questo argomento da altre fonti

benessere classe 30 studenti Benessere psicologico e università: esperienze a confronto nel convegno nazionale alla “d’Annunzio”
Come scrive chietitoday.it: Il 21 maggio prossimo, presso l’auditorium del rettorato, nel campus universitario di Chieti, si terrà il convegno nazionale dal titolo “Benessere psicologico degli studenti e università: esperienze i ...

Università 'D'Annunzio' promuove benessere psicologico studenti
Scrive msn.com: (ANSA) - CHIETI, 10 APR - Partiranno a breve gli interventi di sensibilizzazione e di promozione del benessere psicofisico, con il contributo attivo di 32 studenti di diversi Corsi di Laurea ...

Il benessere degli studenti universitari al centro del convegno a L’Aquila: focus su rete e inclusione
Secondo gaeta.it: L’Aquila ha ospitato un convegno dedicato al benessere delle studentesse e degli studenti universitari, con particolare attenzione agli aspetti individuali, collettivi e organizzativi. L’incontro si è ...