5 insetti notturni | le specie più comuni che escono con il buio
Al tramonto, il mondo degli insetti si anima. Falene, lucciole, grilli e altre specie emergono dall’oscurità, sfruttando le condizioni favorevoli notturne. Questi insetti svolgono ruoli fondamentali nell’ecosistema, tra caccia, riproduzione e comunicazione, adattandosi alle esigenze dell’ambiente notturno. Scopriamo insieme le cinque specie più comuni che popolano il mondo oscuro della notte.
Di notte molti insetti prendono vita. Falene, lucciole, grilli e tanti altri si muovono nell’oscurità per cercare cibo, accoppiarsi o comunicare quando ci sono meno predatori in giro, temperature più miti, maggiore umidità e meno competizione per le risorse. 🔗 Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - 5 insetti notturni: le specie più comuni che escono con il buio
Leggi anche questi approfondimenti
Raid notturni: oltre 120 morti. Trump: «Teniamo d’occhio la Striscia»
Raid notturni sulla Striscia di Gaza hanno provocato oltre 120 morti, intensificando il conflitto nella regione.
Controlli notturni dei carabinieri, tre persone denunciate e numerose sanzioni elevate
Nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 maggio, i carabinieri della Compagnia di Pescara hanno attuato un'operazione straordinaria di controllo in provincia di Pescara.
5 specie di serpenti innocui che potresti incontrare passeggiando in natura
Scoprire la fauna selvatica durante una passeggiata è un'esperienza affascinante. In Italia, molti serpenti innocui popolano i nostri boschi e prati, regalando momenti di meraviglia.
Approfondimenti da altre fonti
Le 5 specie di ragni che possiamo trovare in casa
fanpage.it scrive: In casa possiamo trovare tante specie diverse di ragni, come i ragni ballerini e quelli saltatori. Fortunatamente sono tutti innocui e non pericolosi, tranne uno: il famigerato ragno violino.