Tutela della risorsa idrica | Gesesa e Acea in campo per sensibilizzare le generazioni future

Questa mattina, gli alunni delle classi terze della Scuola Internazionale del Sannio hanno visitato l’impianto di depurazione di Ponte delle Tavole a Benevento, grazie alla collaborazione di GESESA e Acea. Un’occasione per sensibilizzare le future generazioni sull’importanza della tutela della risorsa idrica, imprescindibile per la salvaguardia dell’ambiente e il benessere di tutti.

Tempo di lettura: 2 minuti Questa mattina gli alunni delle classi terze della Scuola Internazionale del Sannio, hanno fatto visita all’impianto di depurazione di Ponte delle Tavole situato nel comune di Benevento. La Scuola Internazionale del Sannio ringrazia molto GESESA e Acea per aver consentito agli alunni della classe terza di conoscere un aspetto importante della vita cittadina. L’esperienza è intesa per sostenere i valori ambientali nel rispetto del territorio. La Scuola intende educare i futuri cittadini per consegnare alle nuove generazioni un mondo più sano e più pulito” queste le parole del direttore scolastico Giuseppe Ciampa. 🔗Leggi su Anteprima24.it

tutela della risorsa idrica gesesa e acea in campo per sensibilizzare le generazioni future

© Anteprima24.it - Tutela della risorsa idrica: Gesesa e Acea in campo per sensibilizzare le generazioni future

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.

Troppi cinghiali e ungulati: da problema a risorsa economica? Nasce una filiera umbra per la vendita di selvaggina
In Umbria, la sovrabbondanza di cinghiali e ungulati si trasforma da problema a opportunità. Grazie alla creazione di una filiera dedicata alla vendita di selvaggina, questa risorsa naturale diventa un motore economico.

Primario arrestato, Fi: «Da rafforzare i canali di segnalazione e tutela, garantendo protezione»
...operano ogni giorno con dedizione. È fondamentale ora rafforzare i canali di segnalazione e tutela, garantendo adeguate misure di protezione per il personale sanitario.

Ne parlano su altre fonti

Gori e Acea collaborano con scuole e istituzioni per sensibilizzare le nuove generazioni sulla tutela della risorsa idrica di Sarno, promuovendo la salvaguardia ambientale. La recente presentazione presso la sorgente di Santa Maria la Foce ha rafforzato l’impegno comune per un futuro sostenibile.🔗Su questo argomento da altre fonti

tutela risorsa idrica gesesa Gori e Acea in campo per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela della risorsa idrica
Come scrive msn.com: Sarno. Scuola e istituzioni insieme per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia dell’ambiente. È stato presentato nei giorni scorsi, presso la sorgente di Santa Maria la Foce, situata nel ...

Gori e Acea in campo per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela della risorsa idrica
Segnala vivicentro.it: L’obiettivo primario del progetto è sensibilizzare e formare le nuove generazioni sui temi cruciali della tutela della risorsa idrica e dell’uso responsabile dell’acqua, attraverso attività didattiche ...

tutela risorsa idrica gesesa Gori e Acea, alunni a scuola di educazione idrica
Segnala ansa.it: Alunni a scuola di educazione idrica: accade a Sarno, in provincia di Salerno dove, questa mattina le classi terza, quarta, quinta elementare e prima media dell'Istituto Comprensivo Ponte - Siciliano ...