Tecnologia i tracciati diventano note | dagli algoritmi la musica dei terremoti
L’intelligenza artificiale trasforma i tracciati sismici in note musicali, creando un’armonia tra natura, tecnologia e umanità. I dati dei terremoti, oltre a studiarli, diventano parte di un’opera unica, riconfigurando il dialogo tra scienza e arte. Un’esperienza sensoriale e innovativa che svela nuove prospettive sulla nostra relazione con gli eventi naturali.
Non soltanto tracciati che aiutano a studiare i terremoti: i dati dei sismogrammi diventano note musicali e, combinati con immagini, entrano a far parte di un’opera mai uguale a sé stessa e che nasce dal dialogo fra natura, macchina ed essere umano. Così l’intelligenza artificiale è diventata uno strumento al servizio dell’arte nel progetto nato dalla collaborazione tra l ‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Filippo Gregoretti, artista, musicista, ed esperto di programmazione. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Digitalmeet 2025: Abbracciare la Tecnologia e l’Innovazione nelle Regioni Italiane
DigitalMeet 2025 celebra l'unione tra tecnologia e tradizione nelle regioni italiane. In un contesto in rapida evoluzione, l'Italia si distingue per la sua capacità di integrare secoli di storia con le ultime innovazioni digitali, promuovendo iniziative che valorizzano l'impatto della digitalizzazione sulle sue industrie e culture locali.
“Musica sotto gli archi”, note per la bella stagione a Palazzo Sambonifacio
Dal 15 maggio al 26 giugno, il portico di Palazzo Sambonifacio ospiterà la quarta edizione di "Musica sotto gli archi".
Note sul palco per l'inclusione, una mattinata dedicata a 'Una canzone per Kate'
Giovedì 15 alle 10, la Sala Estense ospiterà "Una canzone per Kate", un concorso dedicato all'inclusione attraverso la musica.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note
Lo riporta msn.com: (ANSA) - ROMA, 19 MAG - I tracciati che aiutano a studiare i terremoti, i sismogrammi, diventano note musicali grazie all'intelligenza artificiale e, combinati con immagini, entrano a far parte di un' ...
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note
Riporta ansa.it: Non soltanto tracciati che aiutano a studiare i terremoti: i dati dei sismogrammi diventano note musicali e, combinati con immagini, entrano a far parte di un'opera mai uguale a sé stessa e che ...
Notizie di Filippo Gregoretti
Lo riporta ecodibergamo.it: Non soltanto tracciati che aiutano a studiare i terremoti: i dati dei sismogrammi diventano note musicali e, combinati con immagini, entrano a far parte di un'opera mai uguale a sé stessa e che nasce ...