Storia delle italiane al Salone del libro E nello stand spunta anche Paolo Pulici
Alla Fiera del Libro di Torino, l’Associazione di Storia Contemporanea, in collaborazione con l’ateneo di Macerata, ha presentato le ultime pubblicazioni sulla storia delle donne italiane. Spicca anche la presenza di Paolo Pulici nello stand, aggiungendo un tocco di fascino sportivo. Un’occasione unica per approfondire le narrazioni femminili e condividere nuove riflessioni sulla storia italiana.
L’ Associazione di Storia Contemporanea, in partnership con il Dipartimento di Studi umanistici dell’ateneo di Macerata (che ha esposto le sue recenti pubblicazioni), ha presentato al Salone del Libro di Torino le ultime pubblicazioni. La storia delle donne è stata al centro della partecipazione associativa – arricchita dai soci Enrico Pergolesi, Luca Marconi e Marco Severini – e non casualmente il primo e l’ultimo volume richiesto è stato il nuovo " Storia delle italiane. Dalla fine del Settecento ai giorni nostri" (1797 edizioni) di Severini. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Storia delle italiane al Salone del libro. E nello stand spunta anche Paolo Pulici
Altre letture consigliate
La piccola casa editrice al Salone del Libro anche grazie ai suoi autori: la storia della Gru, che si ispira alla bimba di Hiroshima che pregò per la pace con i suoi origami
La piccola casa editrice La Gru partecipa al Salone del Libro, celebrando i suoi autori e la potenza delle storie.
“Il Grande Sogno” di Gianfranco Sciscione al Salone del Libro 2025: una storia di televisione, determinazione e successo
Il 15 maggio 2025, al Salone Internazionale del Libro di Torino, si celebrerà il sogno di Gianfranco Sciscione, una storia avvincente di determinazione e successo nel mondo della televisione.
“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino
Al Salone del Libro di Torino, Maurizio Landini ha condiviso la sua autobiografia, descrivendo una vita ricca di esperienze collettive.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Alla Fiera del Libro di Torino 2025, tra incontri imperdibili come le voci dal mondo e le nuove generazioni, spicca anche la presenza di Paolo Pulici nello stand delle italiane. Durante l'evento, interviste a figure autorevoli come Cesare Fiorio, autore di «Stratosferico», arricchiscono un programma ricco di 10 appuntamenti da non perdere. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Storia delle italiane al Salone del libro. E nello stand spunta anche Paolo Pulici
Segnala msn.com: L’Associazione di Storia Contemporanea, in partnership con il Dipartimento di Studi umanistici dell’ateneo di Macerata (che ha esposto le ...
Dopo 10 anni Allemandi di nuovo al Salone del libro
ansa.it scrive: "Allemandi è tornato al Salone Internazionale del Libro. Mancavamo dal Lingotto da oltre 10 anni.
Associazione di Storia Contemporanea presente al Salone del Libro di Torino
senigallianotizie.it scrive: Sì è chiusa lunedì 19 maggio la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino che ancora una volta ha battuto se stesso, come attestano i numeri: 231.000 visitatori, circa 1.000 spazi espositivi, ...