Settimana nazionale della Sclerosi Multipla l’Italia si tinge di rosso
La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla in Italia anima il Paese con eventi di cultura e scienza, dal 2000 a oggi. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e l’informazione sulla malattia, coinvolgendo cittadini e istituzioni in un percorso di sensibilizzazione. Roma, simbolo di questa iniziativa, si tinge di rosso per battere i silenzi e le sfide della sclerosi multipla.
Tanti gli eventi in programma tra cultura e scienza per la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla: obiettivo sensibilizzare e informare. Roma. Era il 2000 quando AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla accese per la prima volta i riflettori sulla sclerosi multipla con una settimana interamente dedicata all’informazione su una malattia ancora sconosciuta ai più, alla ricerca necessaria per sconfiggerla, ai diritti delle persone. Venticinque anni dopo, la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, organizzata da AISM insieme alla sua Fondazione (FISM), è diventata un appuntamento profondamente radicato nella coscienza collettiva del Paese, un vero evento di cittadinanza attiva, che si svolge Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Alimentazione e stili di vita nella sclerosi multipla: l'aperitivo informativo
Venerdì 16 maggio alle ore 18.00, presso la sezione provinciale Aism di Arezzo (Piazza Andromeda 29), si svolgerà un aperitivo informativo sull'alimentazione e gli stili di vita nella sclerosi multipla.
Lotta alla Sla, a Jesi la conferenza nazionale dell'Associazione sclerosi laterale amiotrofica
JESI – Il 16 e 17 maggio, Jesi diventa il palcoscenico della Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA).
Alimentazione e stili di vita nella sclerosi multipla con Aism di Arezzo
Arezzo, 14 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio, alle ore 18.00, la Sezione Provinciale AISM di Arezzo ospiterà un aperitivo informativo sull'alimentazione e gli stili di vita per le persone affette da sclerosi multipla.
Approfondimenti da altre fonti
La Settimana nazionale della Sclerosi multipla, alla 25ª edizione dal 26 maggio al 2 giugno, promuove informazione, diritti e consapevolezza, sostenendo chi vive con questa malattia e sensibilizzando l’opinione pubblica sui progressi della ricerca e l’importanza dell’assistenza.
Sclerosi multipla: 25 anni di informazione, diritti e consapevolezza
Secondo vita.it: Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro Paese si celebra la Settimana nazionale della Sclerosi multipla giunta alla 25esima edizione ...
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla: 25 anni di informazione, cambiamenti, consapevolezza e diritti
Da superando.it: «La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla – concludono dall’Associazione - è oggi il simbolo concreto di come la percezione di una malattia possa ...
E’ la settimana nazionale della Sclerosi Multipla
Secondo altovicentinonline.it: Era il 2000 quando AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla accese per la prima volta i riflettori sulla sclerosi multipla con una settimana interamente dedicata all’informazione su una malattia a ...