Sempre più fragile l' alibi di Sempio | spunta l' sms della madre al pompiere

L'alibi di Andrea Sempio diventa sempre più fragile, con lo spuntare di uno SMS della madre al pompiere. Indagato per il delitto di Chiara Poggi, il suo movente si concentra sullo scontrino del parcheggio di Vigevano, privo di targa, e sulle dichiarazioni familiari. Nuove prove e dettagli mettono in dubbio la sua versione, complicando il quadro dell'indagine.

Un alibi fragile, quello di Andrea Sempio indagato per omicidio in concorso epr il delitto di Chiara Poggi a Garlasco, che ruota intorno allo scontrino del parcheggio di Vigevano conservato dalla famiglia, e dalle dichiarazioni della madre. Come noto il ticket non riporta la targa dell'auto. Nuove evidenze, riporta il Corriere, fanno "vacillare l'alibi" perché da una rilettura di celle e tabulati gli investigatori sarebbero risaliti a un messaggio inviato dopo le 9 del 13 agosto 2007, il giorno dell'omicidio di Chiara per cui è stato condannato in via definitiva il fidanzato Alberto Stasi. 🔗Leggi su Iltempo.it

sempre più fragile l alibi di sempio spunta l sms della madre al pompiere

© Iltempo.it - Sempre più fragile l'alibi di Sempio: spunta l'sms della madre al pompiere

Approfondisci con questi articoli

Andrea Sempio: «Ho fatto cose così brutte...». L'ossessione per Alberto Stasi, le tracce social e l'alibi che non regge più
Dopo diciotto anni dal tragico omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco torna nuovamente sotto i riflettori.

Andrea Sempio: «Ho fatto cose così brutte...». L'ossessione per Alberto Stasi, le tracce sui social e l'alibi che non regge più
A diciotto anni dal tragico omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco riemerge con nuove evidenze scoperte attraverso recenti analisi scientifiche.

Garlasco, Mattia Capra e Roberto Freddi: chi sono i migliori amici di Andrea Sempio perquisiti oggi. I messaggi la mattina del delitto, l'alibi traballante
Oggi, Garlasco torna sotto i riflettori con la perquisizione di Mattia Capra e Roberto Freddi, migliori amici di Andrea Sempio.