Rinnovo contratto mobilità ferroviaria | aumento retributivo per 90mila lavoratori

È stato siglato l'accordo per il rinnovo del contratto di mobilità ferroviaria e del secondo livello aziendale del gruppo FS Italiane, coinvolgendo circa 90.000 lavoratori. L'intesa, sottoscritta con Agens e i vertici di FS, prevede un aumento retributivo e rappresenta un importante passo avanti nelle trattative per migliorare le condizioni del settore ferroviario italiano.

Siglata con Agens (l'Agenzia confederale dei trasporti e servizi) l'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la MobilitàAttività ferroviarie e con i vertici del gruppo Fs Italiane l'ipotesi di rinnovo del contratto aziendale di secondo livello del gruppo, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023. A darne notizia unitariamente i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal sottolineando che i contratti rinnovati "scadranno il 31 dicembre 2026" ed evidenziando che l'ok arriva dopo 18 mesi di trattative. 🔗Leggi su Quotidiano.net

rinnovo contratto mobilità ferroviaria aumento retributivo per 90mila lavoratori

© Quotidiano.net - Rinnovo contratto mobilità ferroviaria: aumento retributivo per 90mila lavoratori

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Mediaset annuncia con entusiasmo il rinnovo e l’allungamento del contratto con Gerry Scotti
Mediaset accoglie con gioia il rinnovo del contratto di Gerry Scotti, che segna un'importante evoluzione per il noto conduttore.

Gerry Scotti, rinnovo di contratto con Mediaset. Ma rinuncia a Tu Si Que Vales
Gerry Scotti ha rinnovato il suo contratto con Mediaset, ma ha deciso di rinunciare al suo ruolo in "Tu si que vales".

Mediaset annuncia con entusiasmo il rinnovo e l’allungamento del contratto con Gerry Scotti: "Pilastro dell'azienda"
Mediaset festeggia il rinnovo e l'estensione del contratto con Gerry Scotti, un autentico pilastro dell’azienda.

Ne parlano su altre fonti

Arriva un nuovo sciopero dei treni: previsti disagi e cancellazioni; Sciopero dei treni il 17 maggio: rischio disagi in tutta Italia; Il Molise non deve morire: La battaglia per la Ferrovia unisce cittadini e associazioni; Sabato nero per i trasporti: nuovo sciopero dei treni il 17 maggio in tutta Italia. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne