Rigenerazione urbana si apre la nuova fase Tre mesi per presentare i primi progetti

Oggi si apre ufficialmente la nuova fase della rigenerazione urbana, con tre mesi per presentare i primi progetti nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 del PUG. Dopo la bocciatura delle proposte nell’ultima tornata, ora i privati sono chiamati a contribuire nuovamente per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili per la città.

Si apre formalmente oggi la nuova fase di proposta per la rigenerazione urbana della città, grazie all’Avviso pubblico 2025 per l'attuazione del PUG. Dopo la bocciatura delle proposte avanzate sulla base dell'Avviso pubblicato in scadenza di mandato dall'Amministrazione Muzzarelli, ora i privati. 🔗 Leggi su Modenatoday.it

rigenerazione urbana si apre la nuova fase tre mesi per presentare i primi progetti

© Modenatoday.it - Rigenerazione urbana, si apre la nuova fase. Tre mesi per presentare i primi progetti

Contenuti che potrebbero interessarti

"Andremo verso il 5% per la difesa". Tajani apre una nuova fase sulle spese militari
Il ministro degli Esteri Tajani annuncia un cambio di rotta nelle spese militari, confermando l'obiettivo del 2% del Pil.

La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa
La nuova Associazione Ezio Bosso dà il via alla campagna associativa, invitando il pubblico a unirsi per sostenere la memoria e l'eredità artistica del grande compositore.

Arte e rigenerazione urbana a Napoli Nord, un bando a sostegno della produzione artistica per giovani under 35
L’arte si fonde con la rigenerazione urbana a Napoli Nord grazie a "Milk (R)evolution". Fino al 23 maggio, giovani artisti under 35 possono partecipare a questo bando, promosso da Comunica Sociale e sostenuto dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, per dare vita a proposte artistiche innovative e contribuire al rinnovamento della città.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Rigenerazione urbana. Promotori immobiliari contro le nuove regole; Rigenerazione urbana di Città Giardino: avviati i lavori per la nuova rotatoria tra via Verani e via Theseider.; PNRR: online i nuovi atti d’obbligo per i progetti di Rigenerazione Urbana; Rigenerazione Urbana, via libera ai Soggetti Attuatori per la compilazione e sottoscrizione del nuovo atto di adesione e d’obbligo. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

rigenerazione urbana apre nuova Dal risanamento alla rigenerazione: San Ferdinando cambia volto
Come scrive citynow.it: Il Comune approva il rendiconto 2024 con un saldo positivo e punta alla rigenerazione urbana grazie al Decreto Periferie ...

rigenerazione urbana apre nuova Rivoluzione in Borgo Stazione: si valuta una nuova sede per l'autostazione
Segnala udinetoday.it: Un importante incontro tra le amministrazioni regionale e comunale ha segnato un passo avanti nel progetto di riqualificazione di Borgo Stazione a Udine. Al centro della discussione, il possibile tras ...

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico
Scrive sienanews.it: “Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio turistico della città di Chianciano Terme. È l’obiettivo del comune di Chianciano Terme c ...