Resistenza e guerra di Liberazione Le nuove prospettive di ricerca
Il convegno "Il ruolo della Resistenza marchigiana nella guerra di Liberazione" celebra l’80º anniversario della Liberazione, offrendo un'occasione per rivisitare bilanci storici e esplorare nuove prospettive di ricerca sulla Resistenza nelle Marche. Organizzato dall’Isrec di Macerata, l’evento si propone di approfondire il prezioso impegno dei partigiani locali e il loro contributo alla liberazione nazionale.
"Il ruolo della Resistenza marchigiana nella guerra di Liberazione: bilanci storiografici e nuove prospettive di ricerca" è il titolo del convegno regionale di studi organizzato in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dall’ Istituto storico della Resistenza (Isrec) di Macerata e dagli altri istituti storici marchigiani aderenti alla Rete Parri. Si svolgerà domani, dalle 8.30 alle 18.30, all’Aula verde del polo didattico "Diomede Pantaleoni" dell’Università di Macerata, in via della Pescheria Vecchia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Resistenza e guerra di Liberazione. Le nuove prospettive di ricerca
Argomenti simili trattati di recente
Gaza, Hamas propone la liberazione di tutti gli ostaggi in cambio della fine della guerra: “Pronti a 5 anni di tregua”
Hamas ha annunciato la sua disponibilità a liberare tutti gli ostaggi israeliani e a siglare una tregua di cinque anni in cambio della cessazione delle ostilità.
Hamas annuncia la liberazione di Idan Alexander, il «regalo» a Trump per stanare Israele: «Pronti a un accordo per la fine della guerra a Gaza»
Hamas ha annunciato il rilascio di Idan Alexander, un cittadino israeliano e americano detenuto a Gaza dal 7 ottobre 2023.
Taiwan cerca di riaprire il dialogo con la Cina ma nel frattempo si prepara alla guerra con nuove maxi forniture militari
Taiwan tenta di riaprire il dialogo con la Cina mentre si prepara alla guerra con nuove ingenti forniture militari.
Se ne parla anche su altri siti
La Resistenza e la guerra di Liberazione assumono nuove prospettive di ricerca, evidenziando il ruolo femminile, come nel monologo di Francesca Mannocchi. A Palazzo San Giacomo di Russi, i bambini raccontano la Resistenza, mentre nelle Marche gli studenti approfondiscono la storia di Liberazione, contribuendo a mantenere viva la memoria di quei momenti fondamentali per il nostro Paese. 🔗Cosa riportano altre fonti
Resistenza e guerra di Liberazione. Le nuove prospettive di ricerca
Secondo ilrestodelcarlino.it: "Il ruolo della Resistenza marchigiana nella guerra di Liberazione: bilanci storiografici e nuove prospettive di ricerca" è il titolo del convegno regionale di studi organizzato in occasione dell’80es ...
13 nuovi libri sulla Resistenza partigiana da leggere il 25 aprile e dopo, per sentirsi liberi sempre
Si legge su msn.com: Scurati, Veltroni, Biagi, Albanese. Novità e riedizioni. Per l'80mo anniversario del 25 aprile, i migliori libri sulla Resistenza partigiana.
Una nuova Resistenza ai nuovi fascismi
Da repubblica.it: Striscione su antifascismo”: fornaia identificata nelle Marche Festa della Liberazione, cosa si festeggia il 25 aprile Una nuova Resistenza ai nuovi fascismi ... che solo con la guerra di ...