Quella Deposizione del Tintoretto in dialogo con i contemporanei

Ultimi giorni per ammirare la maestosa Deposizione del Tintoretto, in dialogo con i suoi contemporanei. Prestata dal Museo Diocesano di Milano, questa monumentale tela invita a un confronto tra passato e presente. Attorno al capolavoro, quattro artisti viventi si confrontano, arricchendo l'esposizione con digressioni che approfondiscono il significato e l'impatto dell'opera.

Ultimi giorni per ammirare la monumentale tela prestata al Museo Diocesano di Milano dalla Galleria dell'Accademia di Venezia. Attorno al capolavoro, le digressioni di quattro artisti viventi 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

quella deposizione del tintoretto in dialogo con i contemporanei

© Ilgiornale.it - Quella Deposizione del Tintoretto in dialogo con i contemporanei

Scopri altri approfondimenti

Papa Leone, lettera agli ebrei: «Rafforziamo il dialogo». Svolta dopo le tensioni nel pontificato di Francesco
Papa Leone XIV, nella sua recente lettera agli Ebrei, punta a rafforzare il dialogo interreligioso dopo le tensioni vissute nel pontificato di Francesco.

Luigi Bugiardini difende Mauro Profili e invita i tifosi della Civitanovese al dialogo
Luigi Bugiardini prende le difese di Mauro Profili, esortando i tifosi della Civitanovese a un dialogo costruttivo.

Corte dei Conti e Pubblica Amministrazione, la via maestra è quella del dialogo
La Corte dei Conti e la pubblica amministrazione possono trovare un terreno comune attraverso il dialogo.

Cosa riportano altre fonti

Tintoretto, Deposizione
Da doppiozero.com: Attorno a Tintoretto. La Deposizione. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro è visitabile ... Righi, riprende una formula collaudata che prevede il dialogo del capolavoro con quattro ...

Il Tintoretto ritrovato. Un fascio di luce svela la Deposizione
msn.com scrive: Osservare da vicino la «Deposizione di Cristo dalla croce» del Tintoretto ... le quattro opere contemporanee selezionate da Frangi, poste nelle salette laterali e in dialogo con l'opera: Novello ...