Ponte sullo Stretto il Quirinale blocca la norma sui controlli antimafia
Il Quirinale ha bloccato la norma sul Ponte sullo Stretto, volta a centralizzare i controlli antimafia. La misura, inserita nel decreto Infrastrutture approvato dal Consiglio dei ministri, è stata contestata dal Presidente della Repubblica, che ne ha richiesto la rimozione. La questione solleva tensioni politiche e il dibattito sulla sicurezza e la gestione dell'opera.
Una norma pensata per centralizzare i controlliantimafia sul PontesulloStretto è finita nel mirino del Quirinale, che ne ha chiesto la rimozione dal decreto Infrastrutture approvato lunedì dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, sostenuto dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini e dal titolare dell’Interno Matteo Piantedosi, prevedeva la centralizzazione dei controlli presso una struttura del Viminale, sul modello adottato per Milano-Cortina e le aree terremotate. Ma per la Presidenza della Repubblica si trattava di una deroga eccessiva per un’opera non urgente e dai tempi lunghi. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ponte sullo Stretto, il Quirinale blocca la norma sui controlli antimafia
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza
La bozza del decreto Infrastrutture 2025 si presenta come un ampio progetto legislativo, composto da sedici articoli che spaziano dalle grandi opere emblematiche, come il Ponte sullo Stretto, a interventi normativi piĂą raffinati riguardanti il Codice degli appalti e le tariffe aeree.
Ponte sullo Stretto: Doglioni spiega tutto su faglie attive, terremoti e previsioni del progetto
Il progetto del ponte sullo Stretto, in una delle zone più sismicamente attive d'Italia, è al centro delle polemiche.
Ponte sullo Stretto e faglia attiva, le conferme che arrivano dallo spazio: atteso incontro con Doglioni
Il progetto del Ponte sullo Stretto torna al centro del dibattito, con nuove conferme scientifiche riguardanti la faglia attiva.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il Quirinale critica la norma antimafia sul Ponte sullo Stretto, suscitando stupore e amarezza al Mit, dove il caso si diffonde creando grande sorpresa tra gli operatori e i politici coinvolti, evidenziando le tensioni tra istanze istituzionali e decisioni strategiche.
Ponte sullo Stretto, i rilievi del Quirinale: via la norma antimafia. “Stupore” al Mit
Da iltempo.it: Bocche cucite ufficialmente, ma il caso irrompe al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture creando «grande sorpresa e amarezza».
Ponte sullo Stretto, no alla struttura antimafia: gelo tra il ministero di Salvini e il Colle
Segnala ilgazzettino.it: Gelo fra il ministero di Matteo Salvini e il Colle sul decreto infrastrutture, emanato ieri sera dal presidente Sergio Mattarella. Sotto i riflettori c’è il Ponte sullo Stretto. E ...
Il Quirinale sul Ponte: no a deroghe all’antimafia
Scrive repubblica.it: Emanato il decreto Infrastrutture dopo la correzione della norma. “Sorpresa e amarezza” dal ministero di Salvini ...