Ponte sullo Stretto arriva l’alt del Quirinale al ministero | Non indebolire in controlli ordinari antimafia
Il ministro Del Quirinale interviene sul ponte sullo Stretto, sottolineando l'importanza di mantenere controlli antimafia rigidi e non indebolirli, anche in presenza di norme speciali considerate solo in emergenze o eventi eccezionali. La discussione si concentra sulla necessità di garantire trasparenza e sicurezza in un’opera strategica per il paese.
Roma, 22 maggio 2025 - "La legislazione in vigore contempla norme antimafia rigorose per le opere come il ponte di Messina. La norma proposta prevedeva invece una procedura speciale - adottata finora soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le Olimpiadi - che non risulta affatto più severa delle norme ordinarie". E' quanto scritto nella nota diffusa dall'ufficio stampa del Quirinale in merito al decreto infrastrutture. Cosa dice Salvini. "Chiederemo il massimo del rigore, il massimo della trasparenza, più poteri al ministero dell'Interno e alle Prefetture per verificare che non ci siano infiltrazioni. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ponte sullo Stretto, arriva l’alt del Quirinale al ministero: “Non indebolire in controlli ordinari antimafia”
Altre letture consigliate
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza
La bozza del decreto Infrastrutture 2025 si presenta come un ampio progetto legislativo, composto da sedici articoli che spaziano dalle grandi opere emblematiche, come il Ponte sullo Stretto, a interventi normativi più raffinati riguardanti il Codice degli appalti e le tariffe aeree.
Ponte sullo Stretto: Doglioni spiega tutto su faglie attive, terremoti e previsioni del progetto
Il progetto del ponte sullo Stretto, in una delle zone più sismicamente attive d'Italia, è al centro delle polemiche.
Ponte sullo Stretto e faglia attiva, le conferme che arrivano dallo spazio: atteso incontro con Doglioni
Il progetto del Ponte sullo Stretto torna al centro del dibattito, con nuove conferme scientifiche riguardanti la faglia attiva.
Approfondimenti da altre fonti
Il ministero dell'Ambiente benedice il Ponte sullo Stretto: cosa manca per i primi lavori
Riporta informazione.it: Dopo i dubbi dei mesi scorsi c'è l'ok al progetto esecutivo. Ma per l'avvio dei cantieri servono altri pareri. Incerti i tempi, per Salvini si parte entro l'estate Non è l'ultimo via libera necessario ...
Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal ministero dell’Ambiente: “Opera necessaria”
Come scrive repubblica.it: Adesso il parere dovrà essere inviato all’Ue. Bonelli: “Non rispettate le norme europee, farò un esposto alla magistratura”. Ricorso anche dal Comune di Villa ...
Ponte sullo Stretto, via libera del Mase: cantieri pronti e un progetto da 13,5 miliardi
Segnala quifinanza.it: Con il via libera del Mase il ponte sullo Stretto entra nella fase operativa, sostenuto da fondi già allocati e da stime che lo indicano come snodo economico tra Sud Italia e sistema europeo ...