Per diventare chirurgo estetico servirà la specializzazione | la sentenza storica
Dal 22 maggio 2025, nasce un importante precedente per la chirurgia estetica: la Corte d’Appello di M. ha stabilito con la sentenza n. 329/2025 che solo i medici specializzati in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva possono definirsi “Chirurgo Estetico”. Questa decisione sottolinea l’importanza della specializzazione per esercitare correttamente questa professione e garantire sicurezza ai pazienti.
22 maggio 2025- Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la corte d’appello afferma che può definirsi “Chirurgo Estetico” solo il medico in possesso del titolo di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. La sentenza è la n. 3292025 del 10022025 della Corte d’Appello di Milano. “È una sentenza storica per la nostra disciplina” afferma il prof. Marco Toscani, presidente SITri e membro SICPRE. “Fino ad ora qualsiasi laureato in Medicina e Chirurgia, in regime ambulatoriale privato, poteva dichiararsi Chirurgo Estetico” ed i recenti casi di cronaca hanno dimostrato come, purtroppo, anche medici non idonei si cimentino in interventi di chirurgia estetica. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondisci con questi articoli
Per diventare medico chirurgo servirà la specializzazione: la sentenza storica
Per diventare medico chirurgo, è fondamentale conseguire la specializzazione. La sentenza storica n. 329/2025 della Corte d’Appello di Milano stabilisce che solo i medici con specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva possono definirsi “Chirurgo Estetico”, sottolineando l’importanza di un percorso formativo qualificato per la professione.
Muore dopo un intevento estetico, chirurgo finisce davanti al giudice
Un intervento di chirurgia estetica si trasforma in tragedia: una donna perde la vita a causa di un'ipossia verificatasi durante l'anestesia.
Lega, il generale Vannacci pronto a diventare il vice di Salvini: per lui un posto d’onore
La Lega si appresta a una svolta significativa: il generale Roberto Vannacci, noto per le sue posizioni controverse, sarà nominato vice segretario il 15 maggio.
Ne parlano su altre fonti
Medicina estetica, Bartoletti (Sime): serve registro nazionale dei medici. Troppi rischi da non professionisti. 🔗Se ne parla anche su altri siti