Parco della Maremma Intervento del presidente | Non è processionaria

Durante l’intervento del presidente nel Parco della Maremma, è stato chiarito che i visitatori non devono temere la processionaria. Nel racconto, si sono osservati i bombici gallonati e il Lymantria dispar, insetti che camminano e si arrampicano lungo i sentieri, producendo un caratteristico fruscio, un affascinante esempio della biodiversità del parco.

GROSSETO Si calano dagli alberi, si arrampicano sui fusti, camminano, insieme ai visitatori, lungo i sentieri boscosi ed emettono un rumore molto caratteristico, un fruscio particolare: sono i lepidotteri "Malacosoma neustria", noti come bombici gallonati, e il "Lymantria dispar", il bombice dispari, insetti che possono essere scambiati per le più temibili processionarie. In questi giorni, in alcuni punti del Parco della Maremma, ma anche in molte altre zone forestali della provincia di Grosseto, si spiega in una nota, è frequente incontrare i bruchi di questi insetti che stanno compiendo la trasformazione per diventare crisalide. 🔗Leggi su Lanazione.it

parco della maremma intervento del presidente non è processionaria

© Lanazione.it - Parco della Maremma. Intervento del presidente: "Non è processionaria"

Leggi anche questi approfondimenti

Bimba di un anno e mezzo rischia di soffocare: provvidenziale l’intervento di un passante che le pratica la manovra di disostruzione. E’ successo venerdì pomeriggio in un parco giochi a Latina
Un rischio imprevisto ha segnato il pomeriggio di venerdì a Latina, quando una bimba di un anno e mezzo ha rischiato di soffocare mentre giocava nel parco.

Parco della Maremma, allarme processionaria del pino: ma sono bombici gallonati e dispari
Grosseto, 21 maggio 2025 – Allarme nel Parco della Maremma per la diffusione del lepidottero «Malacosoma neustria» (bombici gallonati) e «Lymantria dispar» (bombice dispari).

Partecipazione: eletta a Viserba mare la seconda presidente dei Forum deliberativi di quartiere
A Viserba Mare, Eleonora Giovanardi è stata eletta seconda presidente del Forum deliberativo di quartiere, consolidando la partecipazione attiva dei cittadini nella governance locale.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Il presidente del Parco della Maremma precisa che non si tratta di processionaria, ma evidenzia come i cani che scavano buche danneggino l’ambiente. Il Comune invita i proprietari a controllare i propri animali, evitando che siano lasciati liberi di agire indiscriminatamente, per proteggere e preservare la bellezza e la sicurezza del parco. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

parco maremma intervento presidenteParco della Maremma. Intervento del presidente: "Non è processionaria"
Lo riporta lanazione.it: Rusci dopo le segnalazioni allarmate di alcuni frequentatori "Si tratta di bombici, che sono innocui per l’uomo. Monitoriamo".

Il Parco della Maremma compie 50 anni: gli eventi e la nuova edizione di “Parco Aperto”
Come scrive msn.com: Il Parco della Maremma, in provincia di Grosseto, compie 50 anno e presenta anche nel 2025 "Parco Aperto". Il programma ...

Parco della Maremma. Tra leggende e natura
Lo riporta lanazione.it: Un vero boom. "Sebbene le condizioni meteorologiche non siano state ottimali – commenta Simone Rusci, presidente del Parco regionale della Maremma – abbiamo registrano un importante incremento ...