Orbetello sarà il Tar della Toscana a decidere sul futuro della laguna
Orbetello, nel cuore della Toscana, è al centro di una decisione cruciale sul suo futuro. Il Tar della Toscana sarà chiamato a stabilire se la laguna di Orbetello faccia parte del demanio marittimo, determinando così la responsabilità dello Stato nella sua gestione e manutenzione. Una sentenza che potrebbe influenzare profondamente il patrimonio e l’ambiente della regione.
Orbetello (Grosseto), 22 maggio 2025 – È il Tar della Toscana a dover stabilire se la laguna di Orbetello debba essere considerata un bene appartenente al demanio marittimo e, di conseguenza, se la sua gestione e manutenzione debbano rientrare tra le competenze anche dello Stato. Lo ha stabilito il Tar del Lazio con un’ordinanza che rimette la decisione ai giudici amministrativi toscani, accogliendo il ricorso presentato dalla Regione Toscana su una questione che da anni coinvolge enti e istituzioni. Tutto ha inizio nel gennaio 2014, quando la Regione si oppose a una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze che sollecitava la firma di un accordo per la gestione del “sistema integrato” della laguna di Orbetello. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Orbetello, sarà il Tar della Toscana a decidere sul futuro della laguna
In questa notizia si parla di: orbetello - toscana
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Carcere di Sollicciano: Tar della Toscana annulla sanzione disciplinare all’ex direttrice Tuoni
Il Tar della Toscana ha annullato la sanzione disciplinare inflitta dall'amministrazione penitenziaria all'ex direttrice del carcere di Sollicciano, Antonella Tuoni.
Una moto-ambulanza per ricordare il giovane morto in un incidente. Sarà la prima in Toscana
Il 17 maggio, Carrara ospiterà la prima edizione del memorial Mattia Pucciarelli, un raduno statico di moto in onore del giovane massese scomparso tragicamente nel 2019.
A decidere il futuro di San Vito sarà il Tar del Veneto
Il destino di San Vito è ora nelle mani del TAR del Veneto, segnando una svolta decisiva nella controversia sul passaggio al Comune di Noventa.