Opere d' arte rubate in vendita oggi basta un clic | così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo
Basta un clic per acquistare opere d’arte rubate, e le meraviglie della Sicilia finiscono ovunque nel mondo. Ogni anno scompaiono decine di beni archeologici e culturali, spesso nascosti in collezioni private o musei esteri. Migliaia di pezzi storici sono stati trafugati e mai ritrovati, tra cui il celebre esempio della Natività... un inquietante mercato illecito che minaccia il nostro patrimonio.
Bellezze in vendita. Sono decine i beni archeologici e culturali che ogni anno spariscono in Sicilia, per poi ricomparire in una galleria, un museo, o una collezione privata. Soprattutto all’estero. Migliaia quelli sottratti nei decenni passati e mai più ritrovati. Il più celebre, la Natività con. 🔗Leggi su Cataniatoday.it
© Cataniatoday.it - Opere d'arte rubate in vendita, oggi basta un clic: così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo
Altri articoli sullo stesso argomento
Opere d'arte rubate in vendita, oggi basta un clic: così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo
Opere d'arte rubate in Sicilia vengono messe in vendita oggi, basta un clic. Le bellezze archeologiche e culturali, sottratte nel tempo, finiscono spesso all’estero, finendo nelle gallerie, nei musei o nelle collezioni private.
Opere d'arte rubate in vendita, oggi basta un clic: così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo
Basta un clic per acquistare opere d'arte rubate, così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo.
Tiscali Campus, il nuovo podcast su Loquis tra architettura sostenibile e opere d'arte
Scopri Tiscali Campus, il nuovo podcast di Open Campus in collaborazione con Loquis e Tiscali Italia.
Ne parlano su altre fonti
Oggi, con un clic, si vendono opere d'arte rubate di Sicilia e Fiandre, spesso provenienti da famiglie ebraiche, mentre preziosi libri ritornano dopo secoli alle biblioteche, ricordando l'importanza della memoria e della protezione del patrimonio culturale mondiale. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Opere d'arte rubate in vendita, oggi basta un clic: così le bellezze della Sicilia finiscono in tutto il mondo
Secondo agrigentonotizie.it: I trafficanti, i capolavori ancora scomparsi, il ruolo del padre di Matteo Messina Denaro, gli affari con i mecenati stranieri e i musei statunitensi. Dai tombaroli ai siti di e-commerce: il colonnell ...
Le opere castellane rubate tornano a casa
Riporta emmelle.it: I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale restituiscono alla comunità due tondi di Aurelio Grue e una croce astile del XIII secolo. Erano stati trafugati 60 anni fa ...
Il saccheggio infinito. Recuperate 2.700 opere
Da msn.com: Un anno di lavoro del Nucleo tutela patrimonio culturale dei carabinieri. Dalle aree archeologiche fino agli antiquari, la caccia al mercato clandestino.