Non si alza per l’inno del paese la polemica | È un obbligo lo dice il regolamento L’ex sindaco | Quel brano non rappresenta tutta la comunità

A Castano Primo, il rifiuto di alzarsi all'inno nazionale ha scatenato polemiche, sollevando dubbi sul significato dei simboli civici. Mentre il regolamento obbliga a partecipare, alcuni cittadini non riconoscono più nell'inno un elemento rappresentativo della comunità, evidenziando come, spesso, il rispetto dei simboli trovi interpretazioni diverse e suscita Divisioni tra i cittadini.

Castano Primo (Milano), 22 maggio 2025 – Non è certamente un fatto grave, se paragonato al gesto della n eo sindaco di Merano che all’insediamento non ha indossato la fascia tricolore, ma anche a Castano Primo c’è chi non riconosce un simbolo che a detta della maggioranza identifica la comunità. L’ex sindaco Giuseppe Pignatiello, oggi consigliere comunale di minoranza, non si alza come invece fanno gli altri consiglieri quando, in apertura di seduta, vengono suonate le note dell ’inno Città di Castano. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

non si alza per l inno del paese la polemica è un obbligo lo dice il regolamento l ex sindaco quel brano non rappresenta tutta la comunità

© Ilgiorno.it - Non si alza per l’inno del paese, la polemica: “È un obbligo, lo dice il regolamento”. L’ex sindaco: “Quel brano non rappresenta tutta la comunità”

Leggi anche questi approfondimenti

Il Bologna alza la Coppa Italia all’Olimpico, l’impresa contro il Milan dopo 51 anni: esultano Cremonini e Morandi davanti a Sinner e Salvini
Il Bologna torna a trionfare, alzando la Coppa Italia all’Olimpico dopo 51 anni dall’ultima vittoria.

F1 a Imola, sei tenori della Fondazione Pavarotti canteranno l'inno prima della partenza della gara
Presto, l'atmosfera celebrativa del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna si arricchirà con l’esecuzione dell'Inno Nazionale da parte di sei tenori, selezionati dalla Fondazione Pavarotti.

Libia, italiani in fuga dal «Paese sicuro»
Dopo gli scontri recenti, Tripoli mostrava segni di ritorno alla normalità, con negozi aperti e vita che riprendeva vigore.

Approfondimenti da altre fonti

Questo Paese è nell'anno 2568 e non nel 2025. Ma com'è possibile?
Segnala menshealth.com: Ecco qual è il Paese più ricco e felice al mondo??? ?Il trekking più pericoloso d'Italia non è dove ti immagini??? ?Il viaggio in treno più lungo al mondo, dall'Europa all ...

E ADESSO LETTA SCOPRE CHE LA DESTRA FARA’ CAPPOTTO. BUONGIORNO SEGRETARIO, BEN ALZATO! E META’ PAESE NON ANDRA’ A VOTARE
Da primapaginachiusi.it: di non consegnare il Paese alla destra, consegnandolo di fatto su un piatto d’argento a Giorgia Meloni e ai suoi comparenti. Questa a mio giudizio è una colpa grave sia del Pd che dei grillini. Sembra ...