Napoli-Cagliari | Città Metropolitana finanzia l’istallazione di maxischermi in 53 comuni
La città metropolitana di Napoli-Cagliari finanzia l’installazione di maxischermi in 53 comuni per seguire insieme l’attesa partita del campionato di Serie A, Napoli-Cagliari, in programma venerdì 2. Il Sindaco Gaetano Manfredi sottolinea: “La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma in tutta l’area metropolitana.” Unione e entusiasmo per un grande evento sportivo.
Napoli-Cagliari, il Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi: “La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana.”. In occasione della partita dell’ultima giornata del campionato di calcio di Seria A, Napoli – Cagliari, in programma il prossimo venerdì, 23 maggio, alle 20.45 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, su disposizione del Sindaco Gaetano Manfredi – e di concerto con il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – ha finanziato l’installazione di maxischermi nei 53 comuni del territorio metropolitano che hanno manifestato l’interesse a prevedere momenti di partecipazione con una visione collettiva nelle piazze, per consentire ai cittadini delle varie aree di vivere insieme e in sicurezza questo importante momento sportivo. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Argomenti simili trattati di recente
Giro d’Italia, Città Metropolitana e Federico II insieme al Liceo “Sereni” di Cardito per “La Scienza in Bicicletta”
Il Giro d’Italia sbarca a Napoli, unendo sport e scienza grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana, l'Università Federico II e il Liceo Sereni di Cardito.
La Città Metropolitana promuove un tavolo tecnico per l'inclusione scolastica
La Città Metropolitana di Catania lancia un tavolo tecnico interistituzionale dedicato all'inclusione scolastica delle persone con disabilità.
Lega: “La costituzione di un’area vasta o della città metropolitana non sono scelte di Mastella”
La questione dell'area vasta e della città metropolitana solleva importanti interrogativi, non solo per il comune di Benevento, ma per l'intera provincia.