Migranti al via il patto Italia-Danimarca La premier danese D’accordo con Giorgia su tutto c’è un limite all’accoglienza video
Al via il Patto Italia-Danimarca sui migranti: un’intesa fondamentale tra la premier Meloni e il primo ministro Frederiksen, con un forte impegno nel contrasto all’immigrazione clandestina. Durante il vertice, si è sottolineata la necessità di una riflessione coraggiosa e condivisa, ponendo limiti all’accoglienza e rafforzando le misure di sicurezza, per proteggere i confini europei e affrontare con fermezza le sfide dell’immigrazione.
Intesa a tutto campo sul contrasto all’immigrazione clandestina. Il premier Meloni incassa un accordo importante con la Danimarca ricevendo il primo ministro Mette Frederiksen. “Noi vogliamo aprire una riflessione seria, coraggiosa. Perché se c’è qualcosa che questo tempo ci ha insegnato è che dobbiamo saper ragionare con schemi nuovi. Senza paura di affrontare i problemi dove vediamo quei problemi”. Il presidente del Consiglio lo ha annunciato nella conferenza stampa dopo il colloquio a Palazzo Chigi. 🔗Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Migranti, al via il patto Italia-Danimarca. La premier danese. “D’accordo con Giorgia su tutto, c’è un limite all’accoglienza” (video)
Articoli recenti che potrebbero piacerti
“Venduti ai libici per meno di una capra”: la denuncia dei migranti soccorsi in mare dalla Tunisia
I migranti soccorsi in mare dalla Ocean Viking denunciano una realtà agghiacciante: venduti a bande di trafficanti per meno di una capra.
Dalla Rerum Novarum all’AI, il nuovo patto sociale digitale. La sfida di Leone XIV: “L’AI deve servire l’umanità, non sostituirla”
Più di un secolo dopo la Rerum Novarum di Leone XIII, il pontefice Leone XIV affronta una nuova sfida epocale: l’Intelligenza Artificiale.
La Corte suprema Usa blocca l'uso della legge di guerra per i migranti | Trump furioso: "Non vogliono farci cacciare i criminali"
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato l'uso della legge di guerra contro i migranti, scatenando la furia di Trump, che accusa il sistema di non voler consentire l'espulsione dei criminali.