Michelangelo Pistoletto | il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità

Michelangelo Pistoletto, acclamato artista italiano e creatore del Terzo Paradiso, ci invita a riflettere sulla responsabilità ambientale attraverso la sua opera "Il mio tempio di rifiuti". A quasi novant'anni, torna a Milano, nel Chiostro di San Barnaba, per chiamare tutti all'impegno collettivo, ricordandoci che l'arte può essere un potente strumento di trasformazione sociale.

Milano, 22 maggio 2025 – Divin artista chi porta il nome di Michelangelo (principe degli angeli). Buonarroti, Caravaggio. oggi Michelangelo Pistoletto, quasi novantaduenne, è uno dei più celebri artisti italiani, creatore anche del Terzo Paradiso. Lo incontriamo a Milano, nel Chiostro di San Barnaba, dove hanno installato la sua opera “I temp(l)i cambiano”, per 3 anni. I tempi cambiano, Maestro, dov’è finito il tempio? “La sua funzione è stata assorbita dal museo, dove vanno a finire le opere d’arte delle chiese, molte chiuse”. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

michelangelo pistoletto il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità

© Ilgiorno.it - Michelangelo Pistoletto: il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità

Contenuti che potrebbero interessarti

Kim Kardashian perdona uno dei ladri che la aggredì e sequestrò a Parigi: “Ma questo non cancellerà il mio trauma”
Kim Kardashian ha sorprendendo tutti decidendo di perdonare uno dei ladri che nel 2016 la aggredirono e sequestrarono a Parigi.

Giovanni Salamone uccide la moglie Patrizia Russo a coltellate mentre dorme: «Satana mi ha posseduto, il mio gesto non ha senso»
Il 16 ottobre, a Solero (Alessandria), Giovanni Salamone ha commesso un atto inenarrabile: ha ucciso la moglie Patrizia Russo con ripetute coltellate mentre dormiva.

Elodie spiazza tutti: "Fuorilegge, ecco il mio vero cognome"
Elodie ha lasciato tutti a bocca aperta con una sorprendente rivelazione sul suo cognome. Durante un'intervista a R101, la cantante ha svelato che "Di Patrizi" non è il suo vero nome, svelando una curiosa storia legata a suo padre e alla sua identità.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Michelangelo Pistoletto: il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

michelangelo pistoletto mio tempioMichelangelo Pistoletto: il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità
Si legge su ilgiorno.it: Intervista al maestro dell'arte povera, nei giorni dell’installazione della sua opera nel chiostro di San Barnaba: “Milano mi piace molto, vive di connessioni continue e creatività” ...

michelangelo pistoletto mio tempioDialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro
Secondo artribune.com: Una conversazione tra il maestro Michelangelo Pistoletto e padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede ...

michelangelo pistoletto mio tempioPistoletto: “L’arte va vissuta: è bello poterla toccare, ad esempio grazie ai gioielli”
Lo riporta repubblica.it: L'artista che per il lavoro svolto con la sua Fondazione è candidato al Premio Nobel per la Pace, racconta del significato che può avere il gesto creativo.