Mercato Europeo | sapori colori e gli oggetti più curiosi provenienti da 15 paesi
Il Mercato Europeo torna a Bologna, portando sapori, colori e oggetti curiosi da 15 paesi. Collocato nello storico scenario di piazza XX Settembre, tra Porta Galliera e via Indipendenza, l’evento anima il centro con stimoli internazionali, offrendo un viaggio tra culture, tradizioni e prodotti unici che rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile per cittadini e visitatori.
Il Mercato Europeo torna ad animare il centro storico di Bologna. Nel suggestivo spazio di piazza XX Settembre 1870, dominato dall’imponenza Porta Galliera, ai piedi del Pincio e di lato alla centralissima via Indipendenza, luogo di transito verso l’Autostazione e la Stazione Ferroviaria, da. 🔗Leggi su Bolognatoday.it
© Bolognatoday.it - Mercato Europeo: sapori, colori e gli oggetti più curiosi provenienti da 15 paesi
Scopri altri approfondimenti
Il Mercato Europeo torna in primavera: profumi e sapori da ogni parte del mondo
Il Mercato Europeo torna in primavera con un'esplosione di profumi e sapori da ogni parte del mondo! Da venerdì 16 a domenica 18 in viale Alfonso I d'Este, preparati a un viaggio culinario unico, con espositori pronti a deliziare il palato con tradizioni e gusti internazionali.
Torna il mercato europeo. Quattro giorni in viale Diaz tra sapori e tradizioni
...riunisce culture diverse in un'atmosfera festosa. Con oltre 200 espositori, il Mercato Europeo offre un viaggio culinario unico tra prodotti tipici, artigianato e gioielli enogastronomici.
Il Mercato Europeo torna in primavera: profumi e sapori da ogni parte del mondo
Il Mercato Europeo torna in primavera, dal 16 al 18 aprile in viale Alfonso I d'Este, portando profumi e sapori da ogni angolo del mondo.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Mercato Europeo: sapori, colori e gli oggetti più curiosi provenienti da 15 paesi
Scrive bolognatoday.it: Il Mercato Europeo torna ad animare il centro storico di Bologna. Nel suggestivo spazio di piazza XX Settembre 1870, dominato dall’imponenza Porta Galliera, ai piedi del Pincio e di lato alla centrali ...
Mercato europeo a San Giovanni. Ultimo giorno in viale Diaz con l’obiettivo del record
Secondo msn.com: E anche in questa edizione non è mancata una grande affluenza di pubblico, soprattutto in orario serale. Di particolare interesse gli stand sudamericani con cucina brasiliana e messicana, ma anche que ...
Al Mercato Europeo di Lecco un viaggio in Europa tra sapori e curiosità
Riporta ecodibergamo.it: I n arrivo un weekend per fare due passi e tanti assaggi scoprendo i sapori delle tradizioni enogastronomiche d’Europa, tra sfizi, salumi, dolcetti, primi, carne e street food. L’appuntamento è Lecco ...