Mario Giacomelli

A Milano, una mostra di 300 opere di Mario Giacomelli offre un percorso essenziale e curato, pensato per avvicinare tutti alla sua arte. Semplice e chiara, l'esposizione rivela le sue passioni, ossessioni, il profondo legame con la poesia e l’amore per la vita, mettendo in luce il suo rapporto autentico con l’arte e il mondo, nonostante la mancanza di studi ufficiali.

I n mostra a Milano 300 opere organizzate con cura preziosa per capire i capitoli delle sue ricerche.  Una mostra semplice e chiara perché tutti possano conoscerlo e capirlo e scoprirne le passioni e le ossessioni. Il suo rapporto con l’arte e l’amore per la poesia, lui che non aveva studiato, figlio di contadini, è diventato il fotografo più completo e acclamato che questo Paese abbia avuto. Ha esposto molto, mai abbastanza verrebbe da dire dopo aver visto l’anteprima della mostra milanese e, sebbene la fama sia arrivata presto – già nel 1964 John Szarkowski, direttore del dipartimento di Fotografia dal  MoMa  di New York acquisisce la serie  Scanno  e  Io non ho mani che mi accarezzino il volto –  osservando la mostra attuale e immaginando quella romana, si ha la sensazione che nonostante la grandezza di queste esposizioni, non sia esaurito ma che, in quell’immenso archivio, ci siano ancora molti tesori da trovare. 🔗Leggi su Iodonna.it

mario giacomelli

© Iodonna.it - Mario Giacomelli

Contenuti che potrebbero interessarti

Mario Giacomelli, il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma
Nel 2025 si celebra il centenario di Mario Giacomelli, icona della fotografia italiana. L'Archivio Giacomelli organizza un ricco programma di eventi culturali tra Milano e Roma, rendendo omaggio al suo straordinario contributo artistico e alla sua visione unica, che ha saputo catturare l'anima della realtà con sensibilità e potenza espressiva.

Mario Giacomelli, il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma
Nel 2025 si celebra il centenario di Mario Giacomelli, maestro della fotografia italiana. L'Archivio Giacomelli ha organizzato eventi culturali significativi che si svolgeranno tra Milano e Roma, onorando l'eredità di un grande artista che ha saputo immortalare emozioni e paesaggi attraverso il suo obiettivo.

Mario Giacomelli, poeta di immagini. Viaggio nella sua visione del mondo
Mario Giacomelli, poeta di immagini, ci invita in un viaggio nel suo mondo, dove la fotografia diventa espressione di emozioni profonde.

Cosa riportano altre fonti

Tutte le mostre in programma per i 100 dalla nascita di Mario Giacomelli; Mario Giacomelli, cent'anni di poesia; A Roma e Milano due mostre in occasione del centenario della nascita di Mario Giacomelli; Roma, Palazzo delle Esposizioni: “Mario Giacomelli. Il Fotografo e l’Artista”. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

mario giacomelli Mario Giacomelli, poeta di immagini. Viaggio nella sua visione del mondo
Scrive ilgiorno.it: "L’immagine fotografica nasce da quel che ha creato dentro di me la parola". E ancora: "Vedo le immagini del poeta ma poi cerco emozioni nuove". Difficile definire con un solo aggettivo la poliedricit ...

Mario Giacomelli, poeta eretico della fotografia in due mostre
Secondo iodonna.it: Due mostre, a Roma e Milano, centinaia di fotografie vintage organizzate per serie ripercorrono la grande produzione del maestro della fotografia, Mario Giacomelli, nel centenario della nascita. Un ar ...

mario giacomelli Mario Giacomelli: a Palazzo Reale la retrospettiva definitiva per il centenario
msn.com scrive: Al Palazzo Reale di Milano, una mostra epocale celebra i 100 anni dalla nascita di Mario Giacomelli con oltre 300 opere fotografiche originali L'articolo Mario Giacomelli: a Palazzo Reale la retrospet ...