L' ottavo e ultimo capitolo della saga con Tom Cruise soffre di una narrazione prolissa un tono troppo serioso e un ritmo affaticato Una chiusura spenta per una saga che aveva rivoluzionato l' action moderno

L'ottavo e ultimo capitolo della saga con Tom Cruise si rivela deludente, caratterizzato da una narrazione prolissa, un tono troppo serioso e un ritmo affaticato. Si doveva concludere in modo epico una delle serie action più amate, ma "Mission: Impossible – The Final Reckoning" si presenta spento, privo di urgenza e attraversato da una durata eccessiva. Un addio che spegne le aspettative costruite negli anni.

D oveva essere il gran finale, la chiusura epica e roboante di una delle saghe action più longeve, amate e sorprendenti del cinema contemporaneo. E invece Mission: Impossible – The Final Reckoning si presenta come un film stanco, privo di reale urgenza, annacquato da una durata eccessiva e da un impianto narrativo che vive troppo di rendita. Il problema non è che questo ottavo capitolo con protagonista Tom Cruise sia un brutto film: il problema è che non è mai davvero un gran film. Né un degno addio, né un coraggioso salto nel vuoto. 🔗Leggi su Iodonna.it

l ottavo e ultimo capitolo della saga con tom cruise soffre di una narrazione prolissa un tono troppo serioso e un ritmo affaticato una chiusura spenta per una saga che aveva rivoluzionato l action moderno

© Iodonna.it - L'ottavo e ultimo capitolo della saga con Tom Cruise soffre di una narrazione prolissa, un tono troppo serioso e un ritmo affaticato. Una chiusura spenta per una saga che aveva rivoluzionato l'action moderno

Altre letture consigliate

Dopo Cannes, Tom Cruise è a Londra per la prima mondiale di "Mission: Impossible - The Final Reckoning", l'ottavo capitolo della saga d'azione
Dopo la tappa al Festival di Cannes, Tom Cruise sbarca a Londra per la premiere mondiale di "Mission: Impossible – The Final Reckoning".

L'ottavo capitolo della saga sbarca sulla Croisette, insieme al suo ipercinetico eroe. Il film descrive un mondo bipolare che non esiste più. E dove al posto del dottor Stranamore, c'è l'algoritmo (non che sia una novità)
Il capitolo finale di Mission: Impossible debuta sulla Croisette, portando con sé il carismatico Tom Cruise.

Final Destination: Bloodlines, l'ultimo capitolo della saga è il migliore di tutti
"Final Destination: Bloodlines" rappresenta l'apice di una saga che ha affascinato generazioni per quasi 25 anni.

Altre fonti ne stanno dando notizia

In Mission: Impossible – The Final Reckoning, l'ultimo capitolo della saga con Tom Cruise, l'agente Ethan Hunt affronta nuove missioni per salvare il mondo. Ecco trama, cast, trailer e tutte le curiosità: il film uscirà presto al cinema.

Mission: Impossible The Final Reckoning, nelle sale l'ultimo capitolo della saga con Tom Cruise
Riporta gazzetta.it: Mission: Impossible - The Final Reckoning, l'ultimo episodio della saga con Tom Cruise. Ecco trama, cast, trailer, curiosità e quando esce al cinema.

Internet è impazzito per l’ossessione di Tom Cruise: i popcorn
rollingstone.it scrive: Ma solo quelli del cinema. Di cui l'attore consiglia di munirsi in doppia porzione prima di mettersi comodi in sala ...

ottavo ultimo capitolo saga Mission: Impossible – The Final Reckoning, la recensione dell’ultimo film del franchise (forse)
Riporta msn.com: Mission: Impossible – The Final Reckoning si presenta come l’ottavo capitolo di una delle più longeve saghe action del cinema contemporaneo, ma al contrario delle aspettative, questo presunto gran fin ...