' Legalità e cinema' partecipazione all' incontro in Comune con Lucia Borsellino

Mercoledì sera in Municipio si è tenuto l’incontro "Legalità e Cinema" con Lucia Borsellino, un’occasione di riflessione sulla promozione della cultura della legalità attraverso il cinema. Durante l’evento è stato presentato lo spot "Forlì, vivi la legalità", volto a sensibilizzare e coinvolgere la comunità su questi temi fondamentali.

Si è svolto mercoledì sera in Municipio ìLegalità e Cinema', un momento di riflessione e condivisione dedicato alla promozione della cultura della legalità attraverso il linguaggio cinematografico. Nell’occasione è stato presentato lo spot 'Forlì, vivi la legalità', realizzato nell’ambito del. 🔗Leggi su Forlitoday.it

 legalità e cinema partecipazione all incontro in comune con lucia borsellino

© Forlitoday.it - 'Legalità e cinema', partecipazione all'incontro in Comune con Lucia Borsellino

Approfondisci con questi articoli

Mugnano di Napoli: il Consigliere Massimo Vallefuoco promuove un incontro per la legalità e la sicurezza
Il consigliere Massimo Vallefuoco di Mugnano di Napoli organizza l’evento “Cantiere delle Idee – I volti della legalità, i diritti del cittadino” il 24 maggio, in collaborazione con la Senatrice Castellone e il Deputato Cafiero de Raho.

"No fascia, no partecipazione": l’affondo del gruppo Pro Sgt sull’assenza del sindaco Di Clemente all’incontro sull’aeroporto
Il gruppo consiliare Pro Sgt solleva una forte polemica sull'assenza del sindaco Giorgio Di Clemente all'incontro riguardante l'aeroporto d'Abruzzo.

Torna 'La Città che vorrei': cultura, legalità e partecipazione al centro della terza edizione del progetto Unifg
Torna a Foggia “La città che vorrei – una bussola per la legalità”, dal 22 al 25 maggio 2025. Giunta alla sua terza edizione, questa manifestazione promossa dall’Università di Foggia e dal Comune, insieme a diverse realtà del terzo settore, mette al centro cultura, legalità e partecipazione, creando un'opportunità di riflessione e condivisione per la comunità.

Se ne parla anche su altri siti

Con “La giusta distanza” il cinema arriva nelle piazze di quartiere per parlare di giustizia e legalità; Le ragioni della legalità. Parola d’ordine: insabbiare; Saronno, studenti per la legalità: incontro con Frustaci sostituto procuratore antimafia di Catanzaro; Fumarola (CISL): “Con la Legge Sbarra si realizza l’articolo 46 della Costituzione. È una svolta per la democrazia economica”. 🔗Se ne parla anche su altri siti