Le città di pianura l’ultimo bicchiere nella Venezia mai vista

In «Le città di pianura», due amici cinquantenni si perdono tra le strade sconosciute del Veneto, tra calli veneziani notturne e storie dimenticate. Un viaggio intimo e misterioso che svela una Venezia mai vista, un’ossessione condivisa e l’ultimo bicchiere che sigilla un’amicizia profonda e inattesa.

C’è un’ossessione che unisce quei due amici cinquantenni persi nei vagabondaggi in un Veneto di storie e di province, di calli veneziani notturne ignote ai turisti e di espedienti che . «Le città di pianura», l’ultimo bicchiere nella Venezia mai vista il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it

le città di pianura l ultimo bicchiere nella venezia mai vista

© Cms.ilmanifesto.it - «Le città di pianura», l’ultimo bicchiere nella Venezia mai vista

Argomenti simili trattati di recente

Le città di pianura, in eterna ricerca dell'ultimo bicchiere: incontro a Cannes con Francesco Sossai
Le città di pianura, in eterna ricerca dell'ultimo bicchiere, incontrano Cannes con Francesco Sossai.

Lutto a Foligno, martedì l'ultimo saluto all'avvocato Piccotti. Il sindaco: "Era un punto di riferimento per la città"
Martedì a Foligno si è tenuto l'ultimo saluto all'avvocato Angelo Piccotti, una figura di riferimento per la comunità.

Cannes, "Le città di pianura" road movie nella valle spopolata del Po
A Cannes è stato presentato "Le città di pianura" di Francesco Sossai, un road movie malinconico tra le città di pianura, sulla valle spopolata del Po.

Se ne parla anche su altri siti

«Le città di pianura», l’ultimo bicchiere nella Venezia mai vista; Le città di pianura, in eterna ricerca dell'ultimo bicchiere: incontro a Cannes con Francesco Sossai; “Le città di pianura”: il Veneto secondo Sossai conquista Cannes. La recensione di Alberto Crespi; Le città di pianura di Francesco Sossai, la recensione di Federico Pontiggia. 🔗Su questo argomento da altre fonti