La somministrazione di famarci salva vita? È obbligatoria per chi ha in affidamento dei minori Quando non è obbligatoria la formazione

Il Tar ha stabilito che la somministrazione di farmaci salva vita è obbligatoria per chi ha in affidamento minori, anche in assenza di formazione specifica. Questo principio, sebbene espressamente applicato in ambito familiare, può estendersi anche all’ambito scolastico. Si apre quindi una questione importante sulla gestione delle emergenze mediche nelle scuole e sui diritti dei minori.

Un pronunciamento del Tar il cui principio affermato può trovare estensione anche direttamente nell’ambito scolastico per quanto concerne l’annosa questione della somministrazione dei farmaci salvavita. L'articolo La somministrazione di famarci salva vita? È obbligatoria per chi ha in affidamento dei minori. Quando non è obbligatoria la formazione . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Un solo cuore salva la vita a tre bambini: cos'è il trapianto "domino"
Un cuore, tre vite: il trapianto domino è una procedura innovativa che consente di salvare bambini con problemi cardiaci.

Bimbo di 2 anni rischia di soffocare con una caramella: carabiniere fuori servizio gli salva la vita
Un bimbo di due anni ha rischiato di soffocare con una caramella in un centro commerciale a Sant’Agata sul Santerno, ma grazie all'intervento tempestivo di un carabiniere fuori servizio, è stato salvato.

“Grazie Meloni ma…”. Carabiniere-eroe salva una vita e risponde così alla premier
Un gesto eroico quello di Lorenzo Fascì, carabiniere scelto di 28 anni, che ha salvato una donna in pericolo a San Paolo d’Argon.

Le notizie più recenti da fonti esterne

La somministrazione di farmaci salva vite ed è obbligatoria per chi ha in affidamento minori. Quando questa non è richiesta, la formazione specifica non è obbligatoria, ma consigliata per garantire la sicurezza dei bambini. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Toscana. Somministrazione farmaci a scuola. Regione e Ordini dei Medici firmano intesa
Si legge su quotidianosanita.it: “Nella vita scolastica di tutti i giorni possono verificarsi casi di episodi acuti per cui è necessaria la somministrazione tempestiva di un farmaco salvavita - dice l'assessore al diritto alla ...

Basilicata. Accordo per farmaci “salvavita” a scuola
Lo riporta quotidianosanita.it: L’intesa regola, in particolare, la somministrazione dei farmaci cosiddetti “salvavita” al fine di evitare o arrestare immediatamente gli effetti di “crisi convulsive”, “asma ...

EVENTO FORMATIVO SULLA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO
Lo riporta welfarenetwork.it: “Il corso consente al personale interessato di acquisire non solo nozioni e strumenti utili alla somministrazione dei farmaci salvavita in ambito scolastico, ma anche conoscenze relative alla ...