La guerra di Cesare la recensione | una riflessione su lavoro e dignità

"La guerra di Cesare" di Sergio Scavio, ispirato da Luciano Bianciardi, esplora l'impatto del boom economico sul lavoro e sulla dignità umana. Attraverso il rapporto tra Mauro e Cesare, il film riflette sulle trasformazioni sociali e sui valori spezzati in un’epoca di grandi cambiamenti, offrendo una visionaria e intensa riflessione sui sacrifici e le sfide di un’epoca cruciale per l’Italia.

Il debutto al lungometraggio di Sergio Scavio prende spunto da La vita agra di Luciano Bianciardi per raccontare l'abisso lasciato dai primi scricchiolii del boom economico del dopoguerra "Te l'hanno mai raccontata la storia dell'asino a te?". Lo chiede Mauro a Cesare. Due amici da sempre - interpretati rispettivamente da Alessandro Gazale e Fabrizio Ferracane -, ex minatori finiti a lavorare come guardie giurate in una miniera di carbone in disuso nel sud ovest della Sardegna. Sono i protagonisti de La guerra di Cesare, esordio al lungometraggio di Sergio Scavio in sala dopo il passaggio al Bif&st. 🔗Leggi su Movieplayer.it

la guerra di cesare la recensione una riflessione su lavoro e dignità

© Movieplayer.it - La guerra di Cesare, la recensione: una riflessione su lavoro e dignità

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Dal 22 maggio al cinema "La guerra di Cesare" con Fabrizio Ferracane
Dal 22 maggio arriva al cinema "La guerra di Cesare", il nuovo film del regista Sergio Scavio, interpretato da Fabrizio Ferracane.

La guerra di Cesare, Sergio Scavio: “Il film è un'esortazione a rivoltarsi. Anche sapendo di perdere"
"La guerra di Cesare" di Sergio Scavio è un potente invito alla ribellione, anche a costo di perdere.

Ecco perché Trump ha fermato la guerra agli Houthi: tra costi e munizioni
Il presidente Donald Trump ha deciso di fermare la guerra contro gli Houthi, attirando l'attenzione sui crescenti costi militari.

Su questo argomento da altre fonti

La guerra di Cesare, la recensione: una riflessione su lavoro e dignità. 🔗Su questo argomento da altre fonti

guerra cesare recensione riflessioneLa guerra di Cesare, la recensione: una riflessione su lavoro e dignità
Si legge su movieplayer.it: La guerra di Cesare, debutto al lungometraggio di Sergio Scavio prende spunto da La vita agra di Luciano Bianciardi per raccontare l'abisso lasciato dai primi scricchiolii del boom economico.

guerra cesare recensione riflessioneLa guerra di Cesare: recensione del film di Sergio Scavio
Segnala cinematographe.it: La recensione de La guerra di Cesare, il film di Sergio Scavio è una storia di ribellione che scava nel valore dell'amicizia e del lavoro ...

guerra cesare recensione riflessioneLa guerra di Cesare, un dramma esistenziale che racconta una storia realistica, ma dai toni grotteschi e surreali
Lo riporta mymovies.it: Colleghi e amici fraterni, Cesare e Mauro lavorano entrambi come guardie giurate in una miniera ormai in disuso, in cui un tempo erano impiegati come operai. In una Sardegna soleggiata, arida e desola ...