La Corte Costituzionale dice sì al riconoscimento dei figli di due mamme | cosa significa?
La Corte Costituzionale ha recentemente stabilito che è legittimo riconoscere immediatamente i figli di due mamme, sancendo il diritto alla filiazione in coppie omogenitoriali femminili. Questa storica sentenza apre una nuova fase di tutela e diritti, riconoscendo le famiglie omogenitoriali e promuovendo l'uguaglianza nel riconoscimento dei legami di parentela.
Con una storica sentenza depositata nelle ultime ore la Corte Costituzionale ha stabilito che è legittimo riconoscere alla nascita, in modo immediato, il legame di filiazione tra un bambino e la madre intenzionale all’interno di una coppia omogenitoriale femminile. La decisione apre una nuova fase nel diritto di famiglia, accogliendo la necessità di tutelare il superiore interesse del minore e superando il precedente vuoto normativo. La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 🔗Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La Corte Costituzionale dice sì al riconoscimento dei figli di due mamme: cosa significa?
Scopri altri approfondimenti
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.
La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero.
Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.