Invecchiano i lavoratori ma quasi il 20% ha una laurea Nelle aziende ad alto tasso tecnologico il 50% è giovane e con un titolo universitario
Il rapporto ISTAT 2025 evidenzia come i lavoratori invecchino, con quasi il 20% in possesso di una laurea. In aziende tecnologicamente avanzate, il 50% è giovane con un titolo universitario. La composizione demografica e il livello di istruzione seguono l’andamento della popolazione generale, ma con dinamiche più rapide, riflettendo un’evoluzione significativa della forza lavoro.
L’evoluzione della composizione demografica e del livello di istruzione della forza lavoro ha seguito l’andamento della popolazione generale, ma con dinamiche più accentuate. È quanto si legge nel rapporto ISTAT 2025, in cui è stato osservato che l’ aumento dell’età media degli addetti si collega sia all’estensione del periodo di formazione iniziale dei giovani sia alla maggiore durata delle carriere lavorative degli adulti. Parallelamente, i nuovi ingressi nel mercato del lavoro presentano un livello di istruzione significativamente superiore rispetto a chi ne esce, determinando un innalzamento medio del capitale umano. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Nathalie Caldonazzo: “Ho sofferto di anoressia, in un anno ho perso quasi 20 chili. Non mi accettavo più”
Nathalie Caldonazzo ha condiviso la sua esperienza di lotta contro l’anoressia nel programma "La Volta Buona".
Ex Ilva di Taranto, cassa integrazione richiesta per quasi 4mila lavoratori
L'ex Ilva di Taranto affronta una nuova crisi: Acciaierie d’Italia ha richiesto la cassa integrazione per quasi 4mila lavoratori.
Ex Ilva manda in cassa integrazione quasi 4mila lavoratori dopo l’incendio
Acciaierie d’Italia ha annunciato la richiesta di cassa integrazione per quasi 4mila lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto, dopo il grave incendio del 7 maggio che ha colpito l'Altoforno 1.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Lavoro, gli over 50 sono 10 milioni: raddoppiati in 20 anni
Da msn.com: La forza lavoro italiana invecchia sempre ... Il tasso di occupazione tra i 50 e i 64 anni in 20 anni è passato dal 43,2% al 66,1% con quasi 23 punti percentuali in più. Nel complesso, per ...