Intesa tra la Regione e l’Agenzia Internazionale | Sì al nucleare per non dipendere più da altri

La regione e l'agenzia internazionale hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere l’uso dell’energia nucleare, riducendo la dipendenza da fonti esterne. L’obiettivo è accelerare la transizione ecologica e applicare il nucleare in settori strategici come medicina e agricoltura, rappresentando un passo importante verso un futuro più sostenibile e innovativo.

Ricorrere all’ energia nucleare per accelerare la transizione ecologica e utilizzarla anche in settori strategici come la medicina e l’agricoltura. Sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa firmato ieri a Palazzo Lombardia dal presidente della Regione, Attilio Fontana, e dal direttore generale dell’ Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Mariano Grossi. Si tratta del primo memorandum siglato dall’agenzia a livello regionale. La firma è avvenuta durante l’evento “Tecnologie nucleari e applicazioni per un futuro sostenibile“. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

intesa tra la regione e l agenzia internazionale sì al nucleare per non dipendere più da altri

© Ilgiorno.it - Intesa tra la Regione e l’Agenzia Internazionale: "Sì al nucleare per non dipendere più da altri"

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Transizione ecologica, la Lombardia punta al nucleare: firmata l’intesa con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica
La Lombardia punta sul nucleare per la transizione ecologica, con un’intesa firmata con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica.

Cina: a giugno expo internazionale di vini in principale regione vinicola
A giugno, la regione autonoma Hui del Ningxia in Cina ospiterà la quinta edizione della China (Ningxia) International Wine Culture and Tourism Expo.

Intesa Regione-Probios per modello biologico made in Tuscany
Firenze, 14 maggio 2025 - L'agricoltura biologica toscana segna un nuovo traguardo. Oggi, presso Palazzo Strozzi Sacrati, la Regione Toscana e Probios, leader nell'alimentazione salutistica e controllata da Agreen Capital, hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere un modello biologico innovativo, autenticamente Made in Tuscany, che valorizza la sostenibilità e la qualità.

Cosa riportano altre fonti

La Lombardia ha firmato un'intesa con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), segnando un passo importante verso la transizione ecologica e la possibile introduzione del nucleare nel panorama energetico italiano, mentre nel Lazio le esportazioni sono in crescita secondo il report di Intesa Sanpaolo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

intesa regione agenzia internazionaleIntesa tra la Regione e l’Agenzia Internazionale: "Sì al nucleare per non dipendere più da altri"
Riporta msn.com: Ricorrere all’energia nucleare per accelerare la transizione ecologica e utilizzarla anche in settori strategici come la medicina e l’agricoltura.

intesa regione agenzia internazionaleEnergia nucleare, Regione Lombardia firma l’accordo con l’Aiea: «È una strada percorribile»
Secondo msn.com: Protocollo d'Intesa siglato a Palazzo Lombardia dal governatore lombardo Attilio Fontana e dal direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica Rafael Mariano ...

Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”
italpress.com scrive: MILANO (ITALPRESS) – Le Gallerie d’Italia – Milano di Intesa Sanpaolo ospitano dal 17 maggio fino ... La mostra, che apre nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, ...