Intervista all’editore Sandro Teti

Nel 2002 a Roma, nasce la casa editrice Sandro Teti, in un periodo di grande instabilità personale ed economica. Nonostante le difficoltà e i momenti di crisi, l’idea di continuare ha prevalso, portando avanti un progetto che negli anni si è affermato nel panorama culturale. Intervistiamo oggi Sandro Teti, per scoprire le passioni e le sfide dietro questa avventura editoriale.

Come e quando nasce la casa editrice Sandro Teti? La casa editrice nasce nel 2002 a Roma in un momento particolarmente difficile per me dal punto di vista economico e precario dal punto di vista affettivo, quindi sotto auspici non favorevoli. Sono stato molte volte sul punto di chiudere, ma. 🔗Leggi su Lecceprima.it

intervista all editore sandro teti

© Lecceprima.it - Intervista all’editore Sandro Teti

Approfondisci con questi articoli

E al Salone del Libro di Torino sbuca anche Stocazzo Editore
Al Salone del Libro di Torino spicca la presenza di Stocazzo Editore, un'aggiunta insolita all'evento letterario dell'anno.

Tulipani di Seta Nera, intervista esclusiva a Marco Carta: “Ad Amici ero insicuro, ora mi sento un uomo risolto. Festival di Sanremo? Spero di tornare con la canzone giusta”
Nel cuore della XVIII Edizione del Festival di Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera, Marco Carta si racconta in un'intervista esclusiva.

INTERVISTA | Daniela Santanchè: "Nel centro di Roma mancano i servizi, se si svuota non è solo colpa dei b&b"
In un’intervista esclusiva, Daniela Santanchè affronta il tema del turismo a Roma e l’assenza di servizi nel centro.

Ne parlano su altre fonti

L'editoria è molto cambiata rispetto agli esordi di Sandro Teti: oggi è più digitale e competitiva, ma mantiene il suo ruolo fondamentale di diffusione culturale e di promozione di voci nuove e importanti.🔗Se ne parla anche su altri siti

Intervista all’editore Sandro Teti
Riporta lecceprima.it: Com’è cambiata l’editoria rispetto agli esordi di Sandro Teti Editore?

Sandro Ferri, l’«inventore» di Elena Ferrante: «Sono nato ricco, poi anni duri. Nell’editoria ho adottato la tecnica della guerriglia»
Lo riporta corriere.it: quando un giovane libraio trova il coraggio di prendere per mano la sua futura compagna di vita e di editoria e con lei correre via dall’Isola Tiberina e dagli Anni di Piombo. Lui, Sandro Ferri ...