In Ucraina la pace si allontana sempre più Per il Wall Street Journal Trump avrebbe detto ai leader Ue che Putin non vuole fermarsi

Secondo il Wall Street Journal, la pace in Ucraina si allontana sempre più, con Trump che avrebbe avvertito i leader UE che Putin non si ferma. Le recenti indiscrezioni suggeriscono che la risoluzione del conflitto richiederà ancora molto tempo, lasciando prevedere un periodo di incertezza e tensione crescente nella regione.

Sembra proprio che per arrivare alla pace in Ucraina si dovrà attendere ancora a lungo. A lasciarlo intendere sono le ultime indiscrezioni pubblicate dal Wall Street Journal, che gettano nuove e inquietanti ombre sul conflitto. Secondo il prestigioso quotidiano americano, il prossimo ciclo di colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina potrebbe tenersi in Vaticano a metà giugno, anche se per il momento Mosca non conferma, probabilmente per prendere tempo. Ancora più grave, sempre in base a quanto riportato nell’articolo, è il fatto che perfino il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe ormai compreso che Vladimir Putin “non è pronto a far finire la guerra”. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

in ucraina la pace si allontana sempre più per il wall street journal trump avrebbe detto ai leader ue che putin non vuole fermarsi

© Lanotiziagiornale.it - In Ucraina la pace si allontana sempre più. Per il Wall Street Journal, Trump avrebbe detto ai leader Ue che “Putin non vuole fermarsi”

Scopri altri approfondimenti

Conte “Lavorare per la pace in Ucraina, Putin ha più potere negoziale”
Nella complessa situazione ucraina, la comunità internazionale deve affrontare il crescente potere negoziale di Putin, contrastando l’aggressione ingiustificata.

Meloni incontra Merz “Con la Germania sforzi comune per una pace giusta. Invio truppe in Ucraina non è più un tema” / Video
Meloni e Merz si sono confrontati sulla necessità di un impegno condiviso tra Italia e Germania per promuovere una pace giusta in Ucraina, sottolineando come il sostegno internazionale e la tenacia del popolo ucraino siano fondamentali.

Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna
Con Papa Leone XIV, la speranza di pace si fa più concreta per l'Ucraina e Gaza. D'Anna sottolinea come, tra appelli e preoccupazioni globali, si stia mettendo in scena una corsa verso l'armonia che, tuttavia, rischia di rivelarsi fittizia e unilaterale, lontana dalla risoluzione reale dei conflitti e delle crisi umanitarie.