In Italia 134 miliardi di danni dagli eventi climatici estremi

In Italia, gli eventi climatici estremi causano danni per 134 miliardi di euro, rendendola la seconda nazione europea più colpita. Secondo l’ISTAT, un terzo dei comuni affronta almeno un rischio climatico, minacciando quasi un sesto del suo patrimonio. Questi dati evidenziano l’urgenza di interventi per ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici sulla società e sull’economia.

Secondo i dati del rapporto annuale Istat, l’Italia è al secondo posto in Europa per i danni che gli eventi climatici estremi causano alla sua economia. Circa un terzo dei comuni sul territorio nazionale presenta almeno un tipo di categoria di rischio, e questo mette a rischio quasi un sesto del valore aggiunto prodotto dal nostro Paese. In confronto al resto d’Europa, l’Italia non solo è più a rischio, ma spende di più per le conseguenze delle catastrofi naturali e fa meno per limitare i danni. La mancanza più evidente è quella di un sistema di assicurazioni catastrofali per le imprese. 🔗Leggi su Quifinanza.it

in italia 134 miliardi di danni dagli eventi climatici estremi

© Quifinanza.it - In Italia 134 miliardi di danni dagli eventi climatici estremi

Approfondisci con questi articoli

Vola la pet economy: in Italia vale circa 3,5 miliardi. Economia a prova di recessione
La pet economy in Italia continua a crescere, raggiungendo un valore di circa 35 miliardi di euro. Resiliente di fronte a inflazione e crisi economiche, questo settore dimostra una sorprendente vitalità, alimentata dall'amore per gli animali domestici e dalla richiesta crescente di prodotti e servizi.

Rimesse all’estero dei lavoratori stranieri: 8,3 miliardi di euro che aiutano ‘Italia
Le rimesse all’estero dei lavoratori stranieri residenti in Italia hanno raggiunto quasi 8,3 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 1,3%.

Così l'Italia tiene fermi 68 miliardi di euro: "Non possiamo proteggere i risparmi nelle banche"
L'Italia si trova in una posizione delicata, con 68 miliardi di euro bloccati, impossibilitata a garantire la sicurezza dei risparmi negli istituti bancari.

Su questo argomento da altre fonti

Secondo l'Istat, l’Italia si colloca al secondo posto nell’UE27 per danni economici causati da eventi climatici estremi tra il 1980 e il 2023, con perdite stimabili intorno a 134 miliardi di euro, evidenziando l’urgenza di strategie di adattamento e mitigazione.🔗Se ne parla anche su altri siti

italia 134 miliardi danni Istat, Italia al top Ue per danni economici da eventi climatici
Segnala msn.com: L'Italia è tra i Paesi europei maggiormente colpiti per perdite economiche dovute ad eventi climatici estremi: nel periodo 1980-2023, si colloca al secondo posto nell'UE27 con circa 134 miliardi di eu ...

italia 134 miliardi danni Generali, il ramo danni spinge il risultato operativo. Utile netto a 1,2 miliardi
Secondo msn.com: Il cfo Borean: “Crescita dei premi nel comparto non auto, raccolta positiva nei prodotti puro rischio e malattia, ibridi e unit-linked”. Nell’asset management ...

Catastrofi naturali: danni fino a 300 miliardi. Italia tra i Paesi più esposti e meno protetti
Riporta msn.com: Il disastro di Valencia è stato l’evento alluvionale più costoso a livello globale dello scorso anno, con danni assicurati pari a 4,7 miliardi di dollari. L’Italia è poco protetta “L ...